Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Come un fiume" di Francesco Vasciarelli

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di lunedì 21 ottobre 2024, è:

    COME UN FIUME

    di FRANCESCO VASCIARELLI di Aosta

    È l'ora in cui lo sguardo
    mi raccoglie l'infinito,
    disperso fra gli umettati
    sassi
    che invano han l'aria
    di distogliere il solo
    Amore ricercato.
    Come un fiume che
    irrompe
    nel fragore del silenzio,
    emana la sua brezza
    e ingoia i suoi chilometri
    di letto,
    e ignora i suoi confini
    per abbracciare un giorno
    la pace della mente,
    è lì che immagine mi
    piace
    di fondere proprio quello
    sguardo
    nel profumato tuo
    orizzonte.

       

    Recensione

    Una poesia che si distingue per la sua capacità di catturare e trasmettere profondi sentimenti e riflessioni attraverso un linguaggio ricco e suggestivo. Fin dai primi versi, il lettore viene invitato a immergersi in un mondo dove lo sguardo diventa uno strumento di connessione con l'infinito, mentre i sassi bagnati rappresentano gli ostacoli che tentano di distogliere dall'unico, autentico amore ricercato.


    Il poeta utilizza il fiume come potente metafora della vita e delle sue sfide. Il fiume irrompe con forza nel silenzio, simboleggiando la lotta e il fragore dell'esistenza. Questa immagine è rafforzata dal contrasto tra la brezza emanata e i chilometri di letto inghiottiti, illustrando l'incessante movimento e la continua ricerca di pace e serenità.


    La poesia procede con un ritmo fluido, che rispecchia il corso del fiume. Le immagini create sono vivide e tangibili: il fiume che ignora i confini per abbracciare un giorno la pace della mente è un'immagine potente che parla della speranza e della resilienza umana. Il desiderio di fondere lo sguardo nell'orizzonte profumato dell'amata crea un senso di unione e armonia che culmina in una visione di pace e completamento.


    Francesco Vasciarelli riesce a mantenere un equilibrio delicato tra la forza e la serenità, trasmettendo un messaggio di speranza e perseveranza. Il linguaggio scelto è semplice ma evocativo, capace di creare un'atmosfera quasi meditativa che invita il lettore a riflettere sul proprio percorso di vita e sulle proprie aspirazioni.


    "Come un fiume" è una poesia che colpisce per la sua profondità e la sua capacità di connettere il lettore con le immagini e i sentimenti espressi. L’autore dimostra una notevole abilità nel trasformare le parole in emozioni palpabili, creando un'opera che rimane impressa nella mente e nel cuore di chi legge.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori