Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"L'età del tramonto" di Vincenzo Savoca

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 18 ottobre 2024, è:

    L'ETÀ DEL TRAMONTO

    di VINCENZO SAVOCA di Ragusa

    Sento il respiro del vento
    dalle crepe del cuore
    aperte alle menzogne del tempo.
    Ogni soffio spalanca una porta
    che sbatte con rumore di marosi,
    come inciampi lasciati
    sul cammino dei giorni.

    Sento il respiro del vento
    dalle faglie della mente
    ingannata dall'arcobaleno.
    Ora che la tempesta è passata,
    altro mi resta:
    le rovine dell'età
    prossima al tramonto.

       

    Recensione

    È una poesia intensa e malinconica che affronta il tema della disillusione e del declino. Il poeta utilizza il vento come metafora potente per descrivere le ferite dell'anima e della mente, causate dalle menzogne e dagli inganni del tempo.


    La ripetizione del verso "Sento il respiro del vento" crea un ritmo ipnotico, sottolineando la persistenza del dolore e della consapevolezza che emerge dalle crepe del cuore e dalle faglie della mente. Le "crepe del cuore" suggeriscono una vulnerabilità profonda, mentre le "faglie della mente" alludono a una frattura interna causata da speranze ingannevoli, simbolizzate dall'arcobaleno.


    L'immagine delle porte che sbattono con rumore di marosi evoca la turbolenza interiore e le difficoltà incontrate nel percorso della vita. Questo rumore, simile a quello delle onde impetuose, rappresenta gli ostacoli e le delusioni che si accumulano lungo il cammino dei giorni.


    La seconda parte della poesia introduce un tono di rassegnazione e riflessione. La tempesta, simbolo delle difficoltà passate, si è placata, lasciando il poeta a confrontarsi con "le rovine dell'età prossima al tramonto." Questa immagine potente riflette la sensazione di trovarsi alla fine di un ciclo, in un momento di bilancio e accettazione della propria mortalità.


    Vincenzo Savoca, con la sua maestria poetica, riesce a trasmettere un profondo senso di vulnerabilità e introspezione, rendendo "L'età del tramonto" una riflessione toccante sulla fragilità umana e il passare del tempo.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori