Notizie
Cerca
CONTROVERSO
09 Ottobre 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 9 ottobre 2024, è:
TERRA DI PASSAGGIO
di KATHY CERES di Foggia
La mia terra,
simbolo del transito,
arsa dal sole beffardo,
percorso visibile
rievocato ogni anno,
dal passaggio di pastori e greggi.
Territorio intriso di
silenzio e di vento,
torrenti luccicanti,
monti impetuosi,
abbeveratoi di pietra,
vissuti faticosi e conviviali.
Pastori, esseri visionari di un tempo dell'altrove,
inebriati dall'odore dolce del vino, del formaggio caldo,
delle notti fredde e stellate, accostati al fuoco vigoroso.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia ci conduce attraverso un paesaggio carico di storia e di vita vissuta, dipingendo con parole semplici e potenti l'anima di una terra di transito.
La poesia si apre con una dichiarazione forte e chiara: la terra come simbolo di passaggio, segnata dal sole "beffardo" che ne plasma il carattere. L'immagine del transito è rafforzata dal continuo passaggio di pastori e greggi, che scandisce il ritmo delle stagioni e della vita rurale. Kathy Ceres riesce a catturare l'essenza di un luogo intriso di "silenzio e di vento" dove i torrenti luccicano sotto il sole e i monti si ergono impetuosi, conferendo una maestosità naturale al paesaggio.
L'attenzione ai dettagli concreti, come gli abbeveratoi di pietra e i "vissuti faticosi e conviviali" rende tangibile l'esperienza di chi abita questa terra. I pastori sono descritti come "esseri visionari di un tempo dell'altrove" quasi figure mitiche, la cui esistenza è intrecciata con gli elementi naturali e i ritmi antichi del lavoro e della festa. L'odore del vino e del formaggio caldo, le notti fredde e stellate, il fuoco vigoroso: tutti questi elementi contribuiscono a creare un quadro vivido e sensoriale.
"Terra di passaggio" regala uno spaccato di vita autentica, un omaggio a una cultura pastorale che, seppur segnata dalla fatica, è ricca di bellezza e significato. La poesia è un invito a riconnettersi con le radici profonde della terra e con le storie di chi la vive giorno dopo giorno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA