Notizie
Cerca
CONTROVERSO
07 Ottobre 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 7 ottobre 2024, è:
METEMPSICOSI MARINA
di SILVIA VERCESI di Milano
Rifrange Selene sull’onda che tace,
risponde Nettuno profondo e tenace,
profumo salmastro che esonda dal mare,
possente, ‘si immenso che ama giocare,
quell’onda distratta, ti viene a cercare,
nessuno oramai ti potrà più salvare,
sprofondi nel buio silente e letale,
diventi tutt’uno con l’onda e col mare…
… rinasci di luce splendente e immortale…
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia inizia con l'immagine della luna, Selene, che riflette la sua luce sulle onde silenziose, creando un'atmosfera magica e misteriosa. La presenza di Nettuno, dio del mare, aggiunge un elemento di forza naturale, potente e implacabile, che domina l'intera scena.
Il profumo salmastro del mare, descritto come un'esplosione sensoriale, suggerisce un senso di vastità e libertà, mentre l'onda, personificata come un'entità giocosa e distratta, introduce un senso di ineluttabilità e destino. Questa personificazione dell'onda crea un legame emotivo con il lettore, trasportandolo in un mondo dove il mare è sia amico che nemico, un luogo di pericolo e meraviglia.
Nel cuore della poesia, il tema della fusione con il mare si manifesta in tutta la sua potenza. L'immagine di sprofondare nel buio silente e letale evoca un senso di pericolo e inevitabilità, ma anche una profonda connessione con l'elemento naturale. Questa immersione totale nel mare non rappresenta una fine, ma piuttosto un nuovo inizio. La rinascita di luce splendente e immortale nel verso finale suggerisce un ciclo eterno di vita, morte e rinascita, conferendo alla poesia un senso di speranza e continuità.
Silvia Vercesi utilizza una lingua ricca e suggestiva, che cattura l'essenza del mare e la trasforma in una potente metafora per la trasformazione personale. La musicalità dei versi, con il loro ritmo cadenzato e le rime perfette, contribuisce a creare un'esperienza di lettura avvolgente e coinvolgente.
Nella poesia il mare diventa uno specchio dell'anima umana, un luogo dove ci si perde per ritrovarsi, dove la dissoluzione si trasforma in un'opportunità di rinascita. I versi ci invitano a riflettere sulla natura ciclica dell'esistenza e sulla capacità di trasformazione insita in ognuno di noi, ricordandoci che, anche nelle profondità più oscure, c'è sempre la possibilità di rinascere in una nuova luce.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA