Notizie
Cerca
CONTROVERSO
09 Settembre 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 9 settembre 2024, è:
FRATELLANZA
di Tiziana Conforti di Noci (BA)
Sangue e bandiere, sventolate alte in cielo,
guerra è il grido che affligge l'umanità,
ma nell'abisso della notte un desiderio brucia,
la speranza di una pace vera e duratura.
Bambini innocenti, gioia negata,
voi siete luce che illumina il cammino,
siate guidatori di un mondo rinnovato,
dove il cuore prevalga sul destino.
La sofferenza afflitta dalle anime in pena,
dovrà svanire come nubi nel vento,
e la fratellanza salirà su ogni collina,
portando un messaggio di amore e contento.
insieme camminiamo verso un domani radioso,
dove il sangue versato diventerà rosa.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia esplora temi di conflitto e speranza attraverso un linguaggio potente e immaginifico. Il componimento si apre con immagini forti di "sangue e bandiere", simboli di guerra e divisione, che sventolano alte in cielo. Il contrasto tra la guerra e il desiderio di pace è palpabile, mentre la poesia ci conduce attraverso il buio della notte verso una speranza ardente di pace duratura.
La seconda strofa pone l'accento sui bambini innocenti, rappresentati come "luce che illumina il cammino". La loro innocenza e purezza sono viste come la guida verso un mondo rinnovato, dove il cuore prevale sul destino. Questa visione ottimistica è una chiamata all'azione per un futuro migliore, incarnato dai bambini che portano la torcia del cambiamento.
La terza strofa riflette sulla sofferenza delle anime in pena, con l'auspicio che essa svanisca come "nubi nel vento". Qui, l'autrice trasmette un messaggio di speranza, immaginando un mondo in cui la fratellanza trionfi su ogni collina, diffondendo amore e contentezza. L'immagine delle nubi che si dissolvono è un potente simbolo di liberazione dalla sofferenza.
Nella chiusura, la poesia invita tutti a camminare insieme verso un domani radioso, dove il sangue versato durante i conflitti diventa rosa, trasformandosi in simbolo di rinascita e pace. La scelta di utilizzare il colore rosa, spesso associato alla delicatezza e alla speranza, rafforza il messaggio di un futuro migliore.
Tiziana Conforti riesce a trasmettere un potente messaggio di speranza e unità attraverso immagini evocative e un linguaggio ricco, invitando i lettori a immaginare e costruire un mondo migliore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA