Notizie
Cerca
CONTROVERSO
06 Settembre 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 6 settembre 2024, è:
IL BATTITO D'ALI
di Silvia Papanice di Taranto
Può un battito d'ali scatenar tempesta?
Un sussurro può diventar ciclone
e poi impeto, tumulto,
deserto?
Un pensiero è oasi di pace
e vaga lontano
da un mondo ostile
e selvaggio.
Migra verso paesi caldi
per ravvivare ricordi
di bellezza e incanto,
posti nel cuore,
in angoli remoti,
dimenticati.
Che gioia ritrovare
cose perdute!
Che gioia riconoscersi
in una fotografia!
Rivedere lo sguardo vivido
dell'ingenuità, di un tempo
tanto giovane
che non sa
che presto o tardi finirà.
Con lentezza
il fervore della farfalla
si rivelerà
e il suo volo leggiadro
sarà scia accesa
e divenire nel mondo.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia rappresenta un viaggio emozionale e riflessivo attraverso le immagini del volo di una farfalla, simbolo di fragilità e forza al contempo. L'autrice riesce a trasformare un gesto naturale, come il battito d'ali, in una metafora potente del cambiamento e dell'imprevedibilità della vita.
In questa poesia, le parole si muovono con delicatezza, esplorando la possibilità che piccoli gesti possano innescare grandi trasformazioni. Il testo interroga il lettore su come un sussurro possa evolvere in un ciclone, passando per impeto, tumulto e deserto, richiamando alla mente la teoria del caos e l'idea che ogni azione, per quanto insignificante possa sembrare, ha il potenziale di creare un impatto profondo.
La poesia trova equilibrio tra l'immagine di un pensiero come un'oasi di pace e la migrazione verso paesi caldi per ravvivare ricordi di bellezza e incanto. Questi ricordi, nascosti in angoli remoti del cuore, rappresentano parti di noi stessi spesso dimenticate, ma che riemergono con una gioia ritrovata, come nel riconoscersi in una vecchia fotografia.
L'opera offre un contrasto affascinante tra l'ingenuità giovanile e la consapevolezza del tempo che passa. Il "fervore della farfalla" che si svela lentamente è una potente immagine del processo di crescita e trasformazione. Il volo leggiadro della farfalla diventa una "scia accesa", una traccia luminosa che rappresenta il nostro percorso nel mondo.
"Il battito d'ali" è una poesia che invita alla riflessione sulla natura transitoria della vita e sulla bellezza di riscoprire parti dimenticate di noi stessi. Con una struttura semplice ma densa di significato, Silvia Papanice offre al lettore un'esperienza poetica che celebra il potere dei piccoli gesti e la loro capacità di trasformare il nostro mondo interiore e, di conseguenza, quello esteriore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA