Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"In fondo al semaforo a destra" di Dorotea Sarno

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di giovedì 5 settembre 2024, è:

    IN FONDO AL SEMAFORO A DESTRA

    di Dorotea Sarno di Denore (FE)

    Indicazione per chi
    ha il coraggio dei leoni,
    andar giù fino in fondo,
    senza il passamano sul bordo,
    scivolerai nell'ingiustizia
    e inciamperai nell'immondizia,
    ma forse giungerai a un semaforo
    che indicherà una traiettoria
    solo la vista di falco nota il piccolo foro,
    urlato dalla voce d'oro, angelica e interiore,
    si sente il forte malore,
    proprio come in un megafono, per ore;
    a destra trovi la razionalità di chi sa,
    che a sinistra l'emotività è un onore,
    come un bagliore occupa,
    lo spazio di fondo, fuoco ardente,
    per il non vedente, di sé stesso,
    e dico del gentil sesso,
    solitamente è più affine all'indagine,
    perché crea dalla angusta via
    più spesso la giusta immagine.

       

    Recensione

    La poesia si distingue per la sua profondità e complessità. Attraverso un linguaggio ricco di metafore, l'autrice esplora i dilemmi della vita, offrendo una riflessione sulla dualità tra razionalità ed emotività. La poesia invita chi ha "il coraggio dei leoni" a intraprendere un percorso difficile, privo di certezze e sicurezza, ma carico di significati profondi.


    La strada che conduce "giù fino in fondo" appare come un viaggio interiore in cui l'individuo è chiamato a confrontarsi con l'ingiustizia e l'immondizia, simboli di ostacoli e sfide quotidiane. Questi ostacoli, però, non sono senza uno scopo: conducono a un "semaforo" che, nella sua apparente banalità, nasconde un messaggio più profondo. Solo chi ha "la vista di falco" è in grado di percepire il "piccolo foro", un dettaglio che rappresenta una verità nascosta, accessibile solo a chi è capace di guardare oltre la superficie.


    La dicotomia tra la destra e la sinistra rappresenta le due forze opposte che guidano l'essere umano: la razionalità e l'emotività. La razionalità, posta a destra, è il dominio di chi "sa", di chi comprende le regole del mondo e le segue. A sinistra, invece, l'emotività viene descritta come un "onore", un bagliore che occupa "lo spazio di fondo", richiamando l'importanza di ascoltare la propria voce interiore.


    Il riferimento al "gentil sesso", più affine all'indagine, sottolinea la capacità delle donne di creare immagini "giuste" anche partendo da vie anguste, suggerendo una sensibilità particolare verso i dettagli e le sfumature della realtà.


    La poesia si chiude con un senso di ammirazione per chi è in grado di percorrere questo cammino complesso, riconoscendo il valore dell'equilibrio tra mente e cuore, tra razionalità e intuizione. Dorotea Sarno riesce, con una scrittura incisiva e densa di significato, a dipingere un quadro della condizione umana, invitando il lettore a riflettere sul proprio percorso di vita.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori