Notizie
Cerca
CONTROVERSO
21 Agosto 2024 - 07:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 21 agosto 2024, è:
LUNA
di Marina Doria di Serravalle Sesia (VC)
Mi inginocchio
al tuo cospetto
confondendomi
nella notte
che tanto amo,
ritaglio le parole
varcando i respiri.
Tu sei il vestito
della mia anima
quando mi perdo
tra le stelle
con le fragilità
che affollano
la mente.
La musica silenziosa
del mio amore
t'incontra ad ogni tramonto
disegnando libere ali,
abbracciando
quell'infinito cielo
che rapisce
le mie poesie.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
I versi esprimono un profondo senso di devozione e intimità, in cui l'autrice si rivolge alla luna come a una presenza sacra. Attraverso l'immagine dell'inginocchiarsi, emerge un sentimento di umiltà e reverenza, che si sviluppa ulteriormente nella fusione con la notte, simbolo di un mondo interiore tanto amato quanto misterioso. Le parole scelte da Marina Doria risultano raffinate e delicate, ritagliate come frammenti di un discorso interiore che si muove tra respiri e silenzi, sottolineando la vulnerabilità dell'animo umano.
La luna, descritta come il "vestito dell'anima", diventa metafora di un rifugio sicuro e di una guida luminosa, specialmente nei momenti in cui la mente è affollata dalle fragilità. Questo elemento astrale si presenta come un punto di riferimento costante, capace di connettere l'autrice con l'infinito cielo, in un dialogo silenzioso e profondo che attraversa le notti e i tramonti.
La chiusa della poesia, con l'immagine delle "libere ali" che abbracciano il cielo, suggerisce un desiderio di libertà e di elevazione spirituale, che culmina nel rapimento delle poesie da parte dell'infinito. Qui, l'incontro tra amore e luna assume la forma di una musica silenziosa, capace di toccare le corde più intime dell'anima, rendendo la poesia un'esperienza sensoriale e emotiva che trascende la semplice descrizione.
"Luna" è una riflessione poetica intensa, in cui la bellezza e la fragilità dell'esistenza umana trovano nella luna una compagna e una confidente, in un legame che trascende il tempo e lo spazio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA