Notizie
Cerca
CONTROVERSO
09 Agosto 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 9 agosto 2024, è:
BASTEREBBE
di Paola Fazzini di Primaluna (LC)
Basterebbe
una quotidiana camminata
nel bosco
un riposo senza fretta tra gli alberi folti
sentire la loro presenza e protezione
a sentirmi piccola e grande,
l’accoglienza
senza richiesta
sentire la purezza del silenzio
far fluire
gli inediti del cuore
i pastrocchi della mente.
Basterebbe lo stare
della natura
a non chiedere più nulla:
è già tutto lì.
Perdere la paura.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Attraverso una descrizione delicata e intima, la poetessa ci invita a riflettere sulla possibilità di trovare pace e serenità nel contatto con l’ambiente naturale. La poesia si apre con un invito alla quotidianità, rappresentata da una "camminata nel bosco". Questo atto semplice, ripetuto giorno dopo giorno, diventa un mezzo per entrare in sintonia con la natura, per trovare un rifugio e una protezione tra gli "alberi folti". Il bosco, con la sua presenza silenziosa e rassicurante, è simbolo di un luogo in cui l’essere umano può ritrovare se stesso, sentendosi in una dimensione "piccola" o "grande". Questa dicotomia esprime un senso di umiltà e di appartenenza: da una parte, l’uomo è insignificante di fronte alla maestosità della natura; dall’altra, è parte integrante di essa e ne trae forza.
L’accoglienza che la natura offre è "senza richiesta", un dono che non esige nulla in cambio. In questo contesto, la purezza del silenzio permette di liberare il cuore dai pensieri e dalla confusione mentale. Il silenzio diventa così uno spazio sacro in cui possono fluire "gli inediti del cuore" e "i pastrocchi della mente", due espressioni che evocano rispettivamente le emozioni autentiche e i pensieri caotici che spesso affollano la mente.
La poesia culmina con un’affermazione di sufficienza: "Basterebbe lo stare della natura a non chiedere più nulla: è già tutto lì." Questo verso racchiude l’idea che la natura, con la sua presenza immutabile e costante, ha già tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Non è necessario cercare altrove, perché tutto ciò che serve per il benessere interiore è già presente, nascosto tra le foglie, gli alberi, e il silenzio del bosco.
Il verso finale, "Perdere la paura", chiude la poesia con una nota di liberazione. Il contatto con la natura diventa il mezzo per superare le paure, per abbandonare le ansie che affliggono la vita quotidiana. In questo senso, la poesia di Paola Fazzini non è solo una celebrazione della natura, ma anche un invito a ritrovare la pace interiore attraverso una connessione profonda e sincera con l'ambiente naturale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA