Notizie
Cerca
CONTROVERSO
08 Agosto 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di giovedì 8 agosto 2024, è:
ALLA RICERCA DI LUCE
di Alba Venditti di Roma
Mi guardo allo specchio.
Non sono io?
Vedo un altro me
con ferite inguaribili,
confusione, stordimento
e ogni tanto, nella testa
un forte tormento.
Mi guardo allo specchio.
Non sono io?
Vedo una persona ansiosa
che farfuglia strane parole
e a capirla tanto ci vuole.
Quanto si sente incompresa
e il cuore forte le duole!
Mi guardo allo specchio
e cerco tra i miei fiumi di lacrime
quei rari riflessi di luce
per poter presto guarire
il buio della mia anima,
sperando di essere salvato
da una persona magnanima.
Chissà, se Dio me la troverà
e finalmente, capirà che dietro
il mio lungo silenzio
c’è un forte dolore dell’anima.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La voce poetica esprime un profondo senso di disorientamento e alienazione, interrogandosi se l'immagine riflessa sia realmente quella di sé stessa. Questo specchio non riflette solo un volto, ma una condizione di fragilità e disagio esistenziale, caratterizzata da ferite invisibili e una continua confusione interiore.
Il tono della poesia è pervaso da un senso di angoscia e disperazione, evidenziato dalla descrizione di un "forte tormento" e da un linguaggio che comunica l'incomprensione e l'ansia dell'individuo. Le "strane parole" che la voce poetica farfuglia, così come il dolore che "forte le duole", sottolineano un stato di confusione e isolamento, suggerendo che la persona non solo non riesce a comunicare efficacemente con gli altri, ma nemmeno con se stessa.
La ripetizione della frase "Mi guardo allo specchio" accentua la ricerca ossessiva di una soluzione e di un significato, mentre il desiderio di trovare "rari riflessi di luce" tra i "fiumi di lacrime" esprime una speranza tenue ma persistente per una sorta di redenzione. La luce rappresenta non solo la speranza di guarigione ma anche un possibile sollievo dal buio dell’anima, una via d'uscita dall'oscurità che pervade il sentimento dell'autore.
Il richiamo alla salvezza da parte di una "persona magnanima" e l’aspettativa di comprensione divina aggiungono una dimensione quasi spirituale al testo. La conclusione della poesia, con la riflessione sul "lungo silenzio" e il "forte dolore dell’anima", rivela una vulnerabilità profonda e un appello sincero per essere compresi e aiutati.
Con un linguaggio intenso e una struttura riflessiva, "Alla ricerca di luce" di Alba Venditti è un'esplorazione sincera e toccante della lotta interna per trovare speranza e salvezza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA