Notizie
Cerca
CONTROVERSO
17 Luglio 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 17 luglio 2024, è:
L'ANIMA NON HA CONFINI
di Alessandra Bucci di Martinsicuro (TE)
Non ho rigide direzioni,
a tutto tondo mi muovo,
come farfalla vagabonda
respiro la nuda terra
per seminare pensieri,
percorro strade celesti
alla ricerca di luminosi brividi,
a braccia aperte accolgo la vita
per sentirne forte l’odore,
con le labbra raccolgo rugiada
sulle foglie ancora verdi
del mio rigoglioso giardino
per gustare fino in fondo
il sapore aspro della notte.
La mia terra è il mio cielo,
il mio cielo è la mia terra
e se i miei capelli sottili
diventassero spesse radici
a testa in giù m’offrirei all’eterno
e dai miei piedi ormai stanchi,
concimati dalla storia
dei miei fertili giorni,
spunterebbero tenere rose
perché l’infinito non ha orizzonti
e l’anima non ha confini.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia si apre con l'affermazione della mancanza di direzioni rigide, un tema che suggerisce un approccio libero e aperto alla vita. Questo movimento libero è paragonato a una farfalla vagabonda, immagine che evoca leggerezza e libertà. La farfalla, simbolo di trasformazione e bellezza effimera, incarna l'essenza dell'anima che respira la nuda terra per seminare pensieri, un atto che unisce il terreno e il celeste.
Il viaggio dell'anima è descritto come una ricerca di "luminosi brividi" attraverso strade celesti, sottolineando un desiderio di connessione con qualcosa di più grande e luminoso. L'accoglienza della vita a braccia aperte per sentirne l'odore forte esprime un approccio sensoriale e immersivo all'esistenza, in cui ogni aspetto della vita è accolto e vissuto intensamente.
La seconda parte della poesia continua con immagini di raccolta e nutrimento: le labbra che raccolgono la rugiada sulle foglie ancora verdi suggeriscono un atto di assorbimento della freschezza e della vitalità, mentre il giardino rigoglioso simboleggia la fertilità e la crescita personale. La menzione del "sapore aspro della notte" introduce un contrasto, suggerendo che anche gli aspetti difficili e amari della vita sono parte integrante dell'esperienza umana.
Il culmine della poesia arriva con l'affermazione che la terra e il cielo sono intercambiabili, riflettendo un'unità tra il fisico e lo spirituale. I capelli che diventano radici e l'offerta all'eterno con la testa in giù evocano un'immagine potente di trasformazione e rinascita. Questo processo di radicamento è concimato dalla storia dei "fertili giorni" passati, suggerendo che le esperienze vissute arricchiscono e nutrono la crescita futura.
Le "tenere rose" che spuntano dai piedi stanchi rappresentano la bellezza e la vitalità che emergono dalla fatica e dall'esperienza. La chiusa della poesia, con l'affermazione che "l'infinito non ha orizzonti e l'anima non ha confini," ribadisce il tema centrale della libertà e dell'infinita possibilità dell'anima umana.
"L’anima non ha confini" è una riflessione poetica sulla libertà, la trasformazione e la connessione tra il terreno e il celeste. Le immagini ricche e sensoriali di Alessandra Bucci creano un quadro vibrante di un'anima che vive intensamente e senza limiti, abbracciando tutte le esperienze della vita con apertura e gratitudine.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA