Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"L'inverno dentro" di Lorella Grasso

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di venerdì 21 giugno 2024, è:

    L'INVERNO DENTRO

    di Lorella Grasso di Genova

    Forse non era il mio tempo,
    nasco in un mondo distratto,
    dove l'assenza del pensiero sprofonda nell'ignoto
    diventando una dimensione tangibile.
    Dove basterebbe una parola
    per fermare quella sabbia scivolosa
    che denota il tempo fuggente.
    Delusa,
    muta,
    in un passato fermo
    creo componimenti di pensieri logici ed illogici.
    Pensieri coscienziosi
    spesso gremiti di concetti
    che raggiunta la mente
    vengono catapultati
    nell'immaginazione critica del giudizio.
    Sono calma apparente,
    luce riflessa sopra un vetro rotto.
    Il tempo corre veloce.
    Uno squarcio nel buio
    è la mia stanza segreta.
    Cresciuta in strade d'amianto
    dove la mia infanzia svaniva leggiadra.
    Ho capito però che l'amore
    può rigenerare la vita
    e allora sorridendo ho colto
    quell'attimo che stava svanendo.

       

    Recensione

    È una poesia intensa che esplora temi di alienazione, tempo e rinascita. Fin dall'inizio, la poetessa esprime un senso di disallineamento con il mondo moderno, definito "distratto" e privo di pensiero profondo. La metafora della "sabbia scivolosa" rappresenta il tempo che fugge inesorabile, creando un senso di impotenza e frustrazione.


    Il contrasto tra una calma apparente e la fragilità interna è suggerita dall'immagine della "luce riflessa sopra un vetro rotto", che sottolinea la complessità delle emozioni umane. La descrizione di una stanza segreta come "uno squarcio nel buio" introduce un luogo di introspezione e riflessione personale, suggerendo la lotta interiore della poetessa.


    L'infanzia dell'autrice, descritta come "cresciuta in strade d'amianto", evoca un passato difficile e contaminato, mentre la leggerezza con cui questa svanisce sottolinea la perdita dell'innocenza. Tuttavia, la poesia si conclude con una nota di speranza: l'amore è visto come una forza rigeneratrice capace di dare nuovo senso alla vita. Questo finale suggerisce che, nonostante le difficoltà, c'è sempre la possibilità di riscoprire la bellezza dell'esistenza attraverso l'amore.


    L’opera di Lorella Grasso coniuga immagini potenti e riflessioni profonde, invitando il lettore a una profonda introspezione e a una riflessione sull'essenza della vita e del tempo.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori