Notizie
Cerca
CONTROVERSO
20 Giugno 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di giovedì 20 giugno 2024, è:
LA NATURA
di Sanja Rotim di Vanzago (MI)
Vedo la bellezza
in un timido raggio di sole di fine inverno
e in una goccia di pioggia rimasta sulla foglia bagnata
dopo un improvviso acquazzone.
Vedo la bellezza
in ogni petalo di un fiore selvatico dei campi verdi,
nelle ali colorate delle minuscole farfalle,
nei rami frondosi di un albero secolare
e nel profumo inebriante del tappeto erboso.
Vedo la bellezza
nella rugiada del primo mattino,
nel cinguettare degli uccellini nascosti tra i cespugli,
nel sussurro di un ruscello dalle acque trasparenti
e nel silenzio di un fitto bosco.
Vedo la bellezza
nel danzare delle foglie dorate al ritmo del vento
della stagione autunnale,
nelle cime innevate di una montagna lontana
come nel corso di un fiume impetuoso.
Vedo la bellezza
nel canto insistente delle cicale
nelle calde giornate estive
e in una spiaggia di ciottoli
da dove ammirare il romantico tramonto.
Vedo la bellezza
in un frutteto di campagna pieno di mele succose,
in un lago alpino color smeraldo
e in una cascata che sbatte contro le rocce.
Vedo la bellezza nella natura
purché sia incontaminata.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
I versi si distinguono per la capacità di catturare la bellezza del mondo naturale attraverso immagini vivide e sensoriali. La ripetizione dell'espressione "Vedo la bellezza" all'inizio di ogni strofa crea un ritmo dolce e contemplativo, che invita il lettore a soffermarsi su ogni scena descritta. Le immagini proposte, come "timido raggio di sole", "goccia di pioggia rimasta sulla foglia bagnata" e "profumo inebriante del tappeto erboso", permettono di percepire la natura in tutte le sue sfumature.
La poesia si sviluppa attraverso un viaggio immaginario che tocca diverse stagioni e paesaggi, dai campi verdi e i fiori selvatici alle cime innevate delle montagne e alle calde giornate estive. Ogni strofa celebra un aspetto diverso della natura, mostrando come la bellezza possa essere trovata in ogni dettaglio, purché la natura rimanga incontaminata.
La poesia esplora la natura in modo dettagliato e sensoriale, evocando immagini che coinvolgono tutti i sensi: dalla vista, con la descrizione dei colori vivaci dei petali e delle ali delle farfalle, all'olfatto, con il profumo dell'erba e dei fiori, fino all'udito, con il cinguettio degli uccelli e il sussurro dei ruscelli. Questa ricchezza di dettagli permette al lettore di immergersi completamente nelle scene naturali descritte, quasi come se fosse lì presente.
L'ultima linea, "purché sia incontaminata", sottolinea l'importanza della preservazione ambientale, aggiungendo una dimensione ecologica al poema. Questo richiamo alla conservazione della natura invita il lettore a riflettere sulla fragilità dell'ambiente e sulla necessità di proteggerlo per poter continuare a godere della sua bellezza. La poesia, quindi, non è solo un omaggio alla bellezza del mondo naturale, ma anche un monito a custodirlo con cura e rispetto.
La poesia di Sanja Rotim si presenta così come una lirica che celebra la magnificenza della natura in tutte le sue forme, proponendo una serie di immagini che spaziano dalle delicate gocce di pioggia sui petali dei fiori alle maestose cime innevate delle montagne.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA