Notizie
Cerca
CONTROVERSO
14 Giugno 2024 - 08:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 14 giugno 2024, è:
A MIO PADRE
di Patrizia Cosenza di Torino
Mi fermo nel silenzio
e inizio a danzare fra i pensieri
tra le nuvole ed i raggi del sole
mi nutro di ricordi teneri
di rari istanti di gesti sinceri.
Mi commuovo
dei deserti della mia anima
ho visto tanti sorrisi vuoti
ho visto tanti occhi buchi.
Mi abbraccio forte
nel mio delicato suono del silenzio
attento che il deserto
del mio cuore fiorisca.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il componimento, con il suo tono meditativo, invita a fermarci e a riflettere sulla bellezza nascosta nei momenti di quiete e nei ricordi preziosi.
I versi si aprono con l'immagine dell'autrice che si arresta nel silenzio, quasi come un invito a prendere una pausa dal caos quotidiano. Questo momento di immobilità è il preludio a una danza tra i pensieri, una danza che si svolge tra le nuvole e i raggi del sole. Le immagini sono luminose e aeree, e propongono una sensazione di leggerezza e serenità. La scelta delle parole "mi nutro di ricordi teneri" e "di rari istanti di gesti sinceri" suggerisce una nostalgia dolce e consolatoria, un ancoraggio ai momenti autentici e significativi del passato.
La seconda strofa introduce un tono più cupo e riflessivo. La poetessa si commuove davanti ai "deserti della mia anima," un'immagine potente che suggerisce un senso di aridità e solitudine interiore. I "sorrisi vuoti" e gli "occhi buchi" rappresentano le esperienze di superficialità e falsità che hanno segnato il suo percorso, accentuando il contrasto con la sincerità e la tenerezza dei ricordi evocati precedentemente.
La conclusione della poesia è un abbraccio a se stessa nel "delicato suono del silenzio." Questa auto-abbraccio simboleggia un atto di amore e di cura verso il proprio io, un gesto di speranza affinché "il deserto del mio cuore fiorisca." L'immagine del deserto che fiorisce è una metafora di rinascita e di trasformazione, suggerendo che anche le parti più aride e desolate del nostro essere possono trovare nuova vita e bellezza.
Patrizia Cosenza riesce a trasmettere un messaggio di speranza e di resilienza, invitandoci a trovare bellezza e significato anche nei momenti di solitudine e silenzio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA