Cerca

Cerca

Il nuovo anno scolastico

Lavori in corso: slitta la prima campanella

Al plesso "Livio Tempesta"

Lavori in corso e avvio in (lieve) differita per le lezioni al plesso scolastico Livio Tempesta di Taranto. Gli alunni non torneranno in aula lunedì 11 settembre, a differenza di quanto accadrà nelle altre scuole, per via del prolungarsi del necessario intervento di manutenzione e adeguamento in corso, da parte del Comune, nell’immobile in via Lago di Como.

La notizia di un possibile slittamento della prima campanella dell’anno scolastico 2023/2024 ha portato una comprensibile fibrillazione nelle famiglie degli alunni; ma la corsa contro il tempo di queste ore permetterà di non prolungare il disallineamento rispetto allo start previsto originariamente per giorno 11. Entro domani, sabato, sarà consegnato il primo padiglione: le operazioni pulizia e di messa in sicurezza “sforeranno” quindi nei primi giorni della prossima settimana - e con ogni probabilità l’avvio delle lezioni sarà ritardato al massimo di una settimana, con il ritorno tra i banchi lunedì 18. Ad ogni buon conto, i lavori nella scuola proseguiranno sino a fine mese, con l’allestimento di adeguate precauzioni per rendere sicura l’apertura della Tempesta nella seconda metà di settembre, mentre è stata scongiurata l’ipotesi di una chiusura prolungata, che avrebbe visto dirottati bambini, ragazzi e personale nella sede centrale della “Alessandro Volta”, in viale Venezia.

A lavori ultimati, l’istituto scolastico del rione Salinella si presenterà rinnovato dopo un corposo restyling: dopo la sostituzione degli infissi di tutte le aule didattiche, si sta procedendo alla sostituzione delle porte interne, all’adeguamento funzionale e impiantistico dei bagni, alla realizzazione dei servizi igienici per i diversamente abili e alla riparazione della guaina impermeabile del lastrico solare.

Una situazione diversa è quella che vivrà la comunità scolastica dell’istituto Martellotta, a Taranto 2 - a poca distanza proprio dalla Livio Tempesta. Alla Martellotta non c’è necessità di lavori e le lezioni cominceranno regolarmente lunedì 11; ma è sul versante della viabilità per e dalla scuola che si potrebbero registrare ripercussioni e disagi.

Infatti proprio nelle immediate vicinanze dell’istituto è aperto il cantiere per la realizzazione delle condutture, sotto il livello stradale, dell’impianto sotterraneo di trasporto pneumatico dei rifiuti, che servirà parte dell’area, oltre al rione Salinella.  Inevitabili strade chiuse e deviazioni, in una zona che già in condizioni di normalità nelle ore di apertura e chiusura della scuola registra un traffico al limite (e anche oltre) del congestionamento. Il Comune ha già comunicato che le variazioni alla viabilità saranno valide sino al 4 novembre, pur essendo “applicate dinamicamente” con la presenza di pattuglie della Polizia Locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori