Cerca
Lecce
21 Novembre 2025 - 08:00
LECCE - È stato inaugurato nello Studium 5 del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali il Social Dream Hub, un nuovo spazio destinato alle studentesse e agli studenti dell’Università del Salento. L’ambiente, pensato per essere informale e accogliente, nasce per offrire un luogo dove studiare, confrontarsi, progettare attività comuni e costruire relazioni significative, con un’attenzione particolare al benessere psicofisico della comunità universitaria.
Il progetto rientra nelle iniziative del PROBEN-Moebius, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che mira a contrastare il disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca nelle università e nelle istituzioni AFAM. L’inaugurazione è stata accompagnata da un torneo di biliardino che ha dato il via a un programma ricco di appuntamenti: nei prossimi giorni sono previsti laboratori creativi, momenti di confronto guidato, micro-sessioni di ascolto e altre attività pensate per stimolare partecipazione e protagonismo.
Il Social Dream Hub si basa su regole condivise, con un sistema di prenotazione trasparente e norme di convivenza pensate per garantire la cura reciproca e degli spazi. “Questo luogo – ha spiegato il direttore del Dipartimento, Mariano Longo – rappresenta un passo importante nel rafforzare il senso di comunità. La partecipazione è parte essenziale della formazione e solo in spazi come questo si generano collaborazione e cura”.
Per Omar Gelo, responsabile scientifico del progetto, la condivisione sociale è uno strumento fondamentale per proteggere il benessere psicologico ed emotivo dei giovani. Gelo sottolinea che il Social Dream Hub offre un contesto in cui questa dinamica può svilupparsi sia in modo spontaneo sia attraverso attività strutturate.
Anche Tiziana Marinaci, referente dell’Area Psicologica, evidenzia il valore del nuovo spazio, definendolo un’opportunità per promuovere pratiche di cura in un periodo in cui molte fragilità giovanili rimangono invisibili. Il progetto, spiega, invita a riscoprire l’incontro con l’altro come risorsa.
La dimensione formativa del Social Dream Hub è sottolineata infine da Anna Paola Paiano, referente dell’Area Pedagogica, che parla di un luogo capace di stimolare percorsi di crescita personale e collettiva. Per Paiano, immaginare e costruire futuri condivisi è parte integrante di un’autentica esperienza educativa, e lo spazio appena inaugurato vuole essere un motore di idee, sogni e competenze messe in comune.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA