Cerca
Barletta
29 Ottobre 2025 - 06:53
BARLETTA - Mattinata di intensa attività nel porto di Barletta, dove la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera ha coordinato una complessa esercitazione di sicurezza e soccorso, denominata “Complex 2025”. L’operazione, programmata nell’ambito delle attività annuali di addestramento, ha avuto lo scopo di verificare la prontezza operativa e la capacità di coordinamento tra le varie forze coinvolte in situazioni di emergenza reale.
Lo scenario simulato prevedeva l’ingresso nel porto di un natante di piccole dimensioni condotto da un attentatore che si faceva esplodere in prossimità di una motocisterna ormeggiata alla banchina n. 5, carica di carburante. L’esplosione, secondo la ricostruzione, provocava un vasto incendio a bordo, il ferimento di un membro dell’equipaggio e lo sversamento di prodotto petrolifero in mare a causa della rottura di una manichetta di carico.
Sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di Porto, sono immediatamente scattate le manovre di emergenza, con l’intervento congiunto di tutte le componenti portuali. All’addestramento hanno preso parte l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, i Vigili del Fuoco, la Polizia di Stato, i Carabinieri, il Servizio di Guardia ai Fuochi, gli Ormeggiatori, i Piloti e il Rimorchiatore portuale, impegnati in un’azione sinergica per la gestione simultanea di più criticità.
“Complex 2025 – spiegano dalla Capitaneria – nasce da una valutazione accurata dei rischi connessi alle attività marittime e portuali, con l’obiettivo di preservare la sicurezza delle persone e dell’ambiente marino. Le simulazioni consentono di testare le procedure operative e migliorare la capacità di risposta del sistema in caso di incidenti reali.”
L’esercitazione ha messo alla prova tutti i protocolli previsti per gli interventi antinquinamento, antincendio e di port-security, confermando l’efficacia della collaborazione tra gli enti impegnati nella sicurezza dello scalo barlettano. Un’attività che, sottolinea la Guardia Costiera, rappresenta un momento essenziale di formazione e prevenzione per garantire la tutela della vita umana in mare e la salvaguardia dell’ecosistema costiero.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA