Cerca
Taranto
21 Ottobre 2025 - 09:03
TARANTO - Camminare o pedalare lungo viale Magna Grecia, per gli appassionati di mobilità sostenibile, somiglia sempre più a un’escursione nella giungla. La lunga pista ciclabile e pedonale che attraversa uno dei viali principali della città è ormai invasa da vegetazione spontanea e rami in ricrescita, segno evidente della scarsa manutenzione del verde pubblico.
La situazione riguarda in particolare l’area dove, mesi fa, erano stati abbattuti gli alberi secolari per consentire la piantumazione di nuove essenze. I vecchi ceppi, tagliati a raso, hanno però dato vita a nuovi germogli che crescono senza controllo, estendendosi sulla pista e rendendo difficoltoso il passaggio di ciclisti e pedoni.
Oltre al rischio di cadute o incidenti, i cittadini segnalano come i rami e le erbacce abbiano trasformato il percorso in un ricettacolo di rifiuti e sporcizia, accumulata tra la vegetazione incolta.
In assenza di interventi di pulizia e potatura, quella che avrebbe dovuto essere una vetrina di mobilità sostenibile e decoro urbano rischia di diventare l’ennesimo simbolo di incuria. Per molti residenti, la cura del verde pubblico a Taranto appare oggi “un miraggio”, mentre cresce la richiesta di un intervento immediato di manutenzione per restituire sicurezza e dignità al viale.
Le foto sono a cura di Carmine La Fratta
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA