Cerca
Bat
17 Ottobre 2025 - 09:02
ANDRIA – Un nuovo passo verso la sanità digitale è stato compiuto dall’Asl Bt, che ha introdotto 30 carrelli informatizzati negli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie. I dispositivi, già in uso nei reparti e nei blocchi operatori, rappresentano un importante strumento di modernizzazione e innovazione tecnologica al servizio dei professionisti della salute.
Da questa settimana, gli 11 carrelli installati all’ospedale “Bonomo” di Andria sono già operativi, mentre altri 14 entreranno in funzione al “Dimiccoli” di Barletta e 5 al “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie nelle prossime settimane.
Grazie ai nuovi strumenti digitali, medici e infermieri potranno accedere in tempo reale alle informazioni cliniche dei pazienti, consultare referti, prescrizioni e risultati diagnostici direttamente dalla Cartella Clinica Elettronica (CCE). Sarà inoltre possibile gestire le terapie, ordinare farmaci e programmare appuntamenti in modo più rapido e preciso.
Dal punto di vista operativo, i carrelli si distinguono per ergonomia e maneggevolezza: sono regolabili in altezza, dotati di batterie a lunga durata e di sistemi di ricarica ultrarapida, che ne garantiscono l’utilizzo continuo per l’intero turno di lavoro. Possono essere facilmente spostati dal letto del paziente alla sala operatoria, adattandosi alle diverse esigenze cliniche.
“I carrelli – spiega Maria Cammarrota, dirigente responsabile UOSVD ICT e referente per la Transizione Digitale dell’Asl Bt – sono equipaggiati con computer on board, monitor singolo o doppio per i blocchi operatori, etichettatrici e lettori di barcode. Queste dotazioni rendono più agevole e sicuro il lavoro del personale sanitario, migliorando la tracciabilità delle attività e la precisione delle registrazioni”.
Soddisfazione anche da parte della commissaria straordinaria Tiziana Dimatteo, che sottolinea come la digitalizzazione “permetta di ridurre i tempi dedicati alla burocrazia e aumentare quelli riservati alla cura diretta del paziente, migliorando la qualità dell’assistenza e la tempestività delle decisioni cliniche”.
Sulla stessa linea il direttore amministrativo Ivan Viggiano, che parla di “una sanità più moderna, sicura e centrata sulla persona”. L’introduzione dei carrelli digitali – aggiunge – rientra nel programma di ammodernamento e innovazione della rete ospedaliera finanziato dal PNRR-Digitalizzazione DEA, con l’obiettivo di rendere gli ospedali del territorio più efficienti, interconnessi e sostenibili.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA