Cerca
Il programma
17 Ottobre 2025 - 07:09
LECCE - Sarà una Giornata missionaria mondiale dal significato speciale quella che la Chiesa di Lecce si appresta a vivere. Per tre giorni, dal 17 al 19 ottobre, la comunità salentina ospiterà la delegazione moldava guidata dal vescovo di Chişinau, mons. Anton Coşa, accompagnato dal vicario generale don Cesare Lodeserto, sacerdote leccese fidei donum, e da Ilie Zabica, direttore della Fondazione “Regina Pacis”.
La visita giunge a poche settimane dal viaggio della carovana leccese in Moldavia, organizzato per celebrare i 25 anni di cooperazione tra la Chiesa di Lecce e quella moldava, un legame consolidato nel tempo grazie alla Fondazione Regina Pacis, fondata e presieduta dallo stesso don Lodeserto. A Lecce, la delegazione sarà accolta dall’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta e da tutta la comunità ecclesiale diocesana.
Il programma, curato dal Centro missionario diocesano, prevede tre giornate di fraternità e spiritualità che uniranno le comunità locali nel segno della missione.
Si parte venerdì 17 ottobre, con la Veglia missionaria diocesana in Piazza Duomo, con raduno alle 19.30. La celebrazione si terrà nella Cattedrale di Lecce e sarà presieduta dall’arcivescovo Panzetta. Il titolo scelto, “Missionari di speranza tra la gente”, richiama le parole di San Paolo VI sulla vocazione missionaria della Chiesa. La veglia, curata editorialmente da don Emanuele Tramacere con la regia di Paolo Longo, sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Portalecce e sul canale 19 di Tele Dehon a partire dalle 19.45. Durante la celebrazione, il vescovo Coşa offrirà la sua testimonianza di pastore di una Chiesa che ha saputo fare della missione il fulcro della propria azione pastorale.
Sabato 18 ottobre, la comitiva moldava si sposterà a Torchiarolo, dove sarà accolta dalla comunità parrocchiale guidata da don Antonio De Nanni. Alle 19 è prevista la concelebrazione solenne presieduta dal vescovo di Chişinau, seguita, alle 20, da una festa missionaria con degustazioni di prodotti italo-balcanici, mercatini equo-solidali e spettacoli di artisti locali.
Domenica 19 ottobre, in occasione della Giornata mondiale di preghiera per le missioni, la delegazione sarà ospite della comunità di Cavallino, guidata da don Alberto Taurino. Dopo i saluti istituzionali, alle 10.15 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Anton Coşa e concelebrata dall’arcivescovo Panzetta.
Un appuntamento che unisce fede, amicizia e cooperazione e che conferma il profondo legame tra Lecce e Chişinau, due Chiese sorelle che da un quarto di secolo condividono progetti di solidarietà, dialogo e missione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA