Cerca

Cerca

L'appuntamento

Brindisi capitale europea della sicurezza: al Verdi la Cipre Expo 2025

La città ospiterà la decima edizione europea della conferenza internazionale dedicata alla protezione e alla resilienza delle infrastrutture critiche. Attesi circa 200 delegati da tutto il mondo

BRINDISI - Brindisi si prepara a diventare per tre giorni il cuore pulsante del dibattito europeo sulla sicurezza e la resilienza delle infrastrutture critiche. Dal 14 al 16 ottobre 2025, il Nuovo Teatro Giuseppe Verdi ospiterà la CIPRE Expo 2025 (Critical Infrastructure Protection & Resilience Europe), una delle più importanti manifestazioni internazionali dedicate alla protezione fisica e cibernetica delle strutture strategiche, alla gestione delle emergenze e allo sviluppo di sistemi resilienti.

Giunta alla decima edizione europea, la CIPRE Expo è promossa dall’International Association of Critical Infrastructure Protection Professionals (IACIPP) in collaborazione con The International Emergency Management Society (TIEMS). L’appuntamento brindisino, che vedrà la co-organizzazione dell’Università del Salento e del Centro di Ricerca Interdisciplinare sulla Sicurezza e Resilienza delle Infrastrutture Critiche (CRISR), porterà nella città pugliese esperti, operatori e rappresentanti istituzionali provenienti da tutta Europa e da altri continenti.

Per tre giornate, Brindisi si trasformerà in un laboratorio internazionale di confronto e cooperazione, con sessioni di studio, tavole rotonde e un’esposizione tecnica dedicata alle tecnologie più avanzate per la tutela delle infrastrutture essenziali. Saranno affrontati temi cruciali come la cyber-security, la protezione fisica di reti energetiche, trasporti e comunicazioni, e le strategie di risposta coordinata in caso di crisi o disastri.

“Accogliamo con legittimo orgoglio un evento di tale portata – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Marchionna – che vedrà la partecipazione di circa 200 delegati internazionali e un parterre di relatori di altissimo profilo. La presenza di enti pubblici, forze dell’ordine, aziende specializzate e organizzazioni internazionali offrirà a Brindisi una straordinaria occasione di visibilità e promozione del territorio”.

Con la CIPRE Expo 2025, Brindisi rafforza il proprio ruolo di polo strategico nel Mediterraneo non solo per la logistica e l’energia, ma anche come hub di conoscenza e innovazione nel campo della sicurezza. Un riconoscimento che conferma la vocazione internazionale della città e la sua capacità di ospitare eventi di rilievo globale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori