Cerca

Cerca

Maglie

Il Mercatino del Gusto 2025 sfiora le 400 mila visite

L’edizione numero 26 registra un aumento del 15% dei visitatori unici e conferma il successo di un format che valorizza l’eccellenza enogastronomica pugliese

MAGLIE - Numeri record per la 26ª edizione del Mercatino del Gusto di Maglie. Dal 1 al 6 agosto 2025 la storica rassegna ha richiamato 400 mila presenze, con un incremento del 15% di visitatori unici rispetto all’anno precedente. I dati emergono dalle rilevazioni in tempo reale effettuate grazie alla partnership con Fastweb e Vodafone e raccolte attraverso la piattaforma Vodafone Analytics, che monitora in maniera anonima e nel rispetto della privacy l’attività della rete mobile.

Le analisi restituiscono l’immagine di un pubblico sempre più variegato e qualificato: aumentano le visitatrici, crescono i partecipanti con buone capacità di spesa e con un alto livello di digitalizzazione, che utilizzano in modo consapevole le tecnologie anche per scopi turistici.

I dati sugli arrivi evidenziano che i visitatori italiani provengono soprattutto da Puglia, Lombardia e Lazio, mentre tra gli stranieri – anch’essi in crescita – spiccano Svizzera, Francia, Germania, Belgio, Gran Bretagna e Spagna. Segnali che confermano come il Mercatino del Gusto sia diventato un modello replicato in altre realtà pugliesi, mantenendo però intatta la sua identità di vetrina dell’enogastronomia di qualità.

La tecnologia utilizzata da Vodafone Analytics consente di analizzare oltre 20 milioni di SIM, 260 mila celle telefoniche e 30 miliardi di posizioni giornaliere referenziate a livello nazionale, fornendo dati temporali e spaziali molto precisi e pienamente anonimizzati.

Questi numeri certificano la validità del percorso intrapreso da 26 anni, puntando sulla qualità artigianale e non sulla quantità degli espositori” ha commentato Salvatore Santese, presidente dell’associazione Mercatino del Gusto e organizzatore della manifestazione insieme a Michele Bruno e Gianfranco Mojoli. “È uno stimolo a fare sempre meglio e a non disperdere il patrimonio di conoscenze e relazioni che abbiamo costruito. La community del Mercatino cresce di anno in anno e ci spinge a guardare avanti”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori