Notizie
Cerca
Statte
02 Ottobre 2025 - 10:27
STATTE - Nel cuore di Statte, i militari della Compagnia Carabinieri di Massafra hanno rinvenuto un’autovettura sospetta parcheggiata nel centro abitato. L’ispezione del mezzo ha subito rivelato la presenza di materiale riconducibile ad attività criminali e potenzialmente pericoloso per la pubblica incolumità, facendo scattare un’operazione di sicurezza su vasta scala.
All’interno del veicolo i Carabinieri hanno infatti individuato due ordigni esplosivi artigianali, le cosiddette “marmotte”, micidiali strumenti solitamente utilizzati per far saltare sportelli bancomat. Accanto a questi erano custoditi circa 60 candelotti confezionati, anch’essi ritenuti ordigni esplosivi ad alto potenziale, oltre a uno scatolo pieno di “tripodi”, strumenti impiegati dai malviventi per bloccare le strade e ostacolare l’arrivo delle Forze dell’ordine, come già avvenuto in recenti assalti a portavalori sul territorio nazionale.
L’intervento ha richiesto la presenza immediata degli artificieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, che con procedure tecniche consolidate e nel rispetto delle misure di sicurezza hanno provveduto alla bonifica del mezzo e alla messa in sicurezza degli ordigni, scongiurando ogni rischio per la cittadinanza.
A supporto dell’operazione sono intervenuti anche i militari della Sezione Investigazioni Scientifiche di Taranto, che hanno eseguito rilievi tecnici specializzati, verifiche dattiloscopiche e prelevato campioni biologici e materiali da inviare al Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma per ulteriori analisi.
Il materiale rinvenuto comprendeva inoltre passamontagna, guanti, abiti e calzature privi di segni distintivi per eludere i sistemi di videosorveglianza, due estintori destinati verosimilmente a neutralizzare eventuali conseguenze successive a esplosioni e due fumogeni utili a facilitare la fuga o impedire di essere individuati durante la ritirata.
Per garantire la sicurezza pubblica l’area è stata immediatamente delimitata, il traffico veicolare e pedonale è stato interdetto e alcune abitazioni vicine sono state evacuate fino al completamento delle operazioni tecniche. Al termine dell’intervento la viabilità è stata regolarmente ripristinata.
Sono in corso indagini serrate per risalire all’identità dei responsabili. Gli investigatori stanno acquisendo e analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona ed escutendo eventuali testimoni per raccogliere elementi utili all’inchiesta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA