Notizie
Cerca
Bisceglie
25 Settembre 2025 - 06:42
BISCEGLIE - La Notte dei Sospiri 2025 ha fatto registrare numeri senza precedenti, confermando il ruolo centrale della manifestazione nella valorizzazione della città e dell’intero territorio pugliese. L’edizione di quest’anno, ospitata lungo il porto turistico di Bisceglie, ha visto un incremento di oltre il 20% di presenze rispetto al 2024, con un pubblico arrivato non solo da tutta la Puglia, ma anche da Basilicata e Campania, oltre a numerosi turisti stranieri che hanno approfittato della vicinanza delle località costiere.
La portata dell’evento è stata rafforzata dalla collaborazione con il format “La Dolce Puglia”, che ha ampliato la visibilità mediatica fino a coprire un raggio stimato di 200 chilometri, da Foggia a Lecce, consacrando Bisceglie come capitale della dolcezza pugliese.
Il programma 2025 ha unito spettacolo e tradizione con performance di artisti di strada, momenti di magia, musica dal vivo e spettacolari fuochi d’artificio. Al centro dell’attenzione anche le novità culinarie, con i nuovi Sospiri salati e le versioni senza glutine e senza lattosio, affiancate al dolce storico che continua a rappresentare l’identità biscegliese. Tutto nel segno della sostenibilità, grazie alla scelta PlasticFree.
«Non possiamo che brindare al successo non solo dell’evento, ma dell’intero territorio – ha commentato Sergio Salerno, direttore e fondatore del progetto Sospiro di Bisceglie –. Vedere tanta partecipazione, con attività coinvolte, istituzioni e visitatori presenti, ci riempie di orgoglio. La Notte dei Sospiri è un atto d’amore per Bisceglie e per la Puglia».
La riuscita della manifestazione è stata possibile grazie all’impegno dell’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi, al sostegno delle istituzioni locali e regionali, al contributo delle forze dell’ordine, dei volontari e degli operatori della sicurezza privata.
Con questa edizione, la Notte dei Sospiri si conferma un appuntamento capace di coniugare tradizione dolciaria e innovazione, trasformando un dolce simbolico in un motore di sviluppo turistico, culturale ed economico per Bisceglie e per l’intera Puglia.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA