Cerca

Cerca

Taranto

Torna la Pigiama Run: una corsa solidale per i piccoli pazienti dell’oncoematologia. Le foto 2024

Il centro cittadino sarà animato da centinaia di partecipanti in abbigliamento da notte. I fondi raccolti andranno al reparto “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata

TARANTO - Il conto alla rovescia è partito. Le iscrizioni resteranno aperte fino a pochi istanti dall’avvio della Pigiama Run, la manifestazione benefica promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt), che torna per il terzo anno consecutivo ad animare il centro di Taranto. L’appuntamento è fissato per il tardo pomeriggio del 26 settembre e, come accade ormai da tradizione, si terrà in contemporanea in 34 città italiane.

La corsa non competitiva ha un obiettivo preciso: raccogliere fondi a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie. A Taranto, il ricavato sarà interamente destinato al reparto di Oncoematologia Pediatrica “Nadia Toffa” dell’ospedale SS. Annunziata. Proprio grazie ai proventi dello scorso anno, l’unità ha potuto dotarsi di una barella di ultima generazione, equipaggiata con alloggiamento in acciaio per bombole di ossigeno e asta porta flebo.

La scelta del pigiama non è un dettaglio folkloristico ma un segno concreto di vicinanza. Indossare l’indumento da notte significa condividere simbolicamente la condizione dei piccoli pazienti, costretti a portarlo ogni giorno durante la degenza. Non mancheranno comunque partecipanti in tuta o abiti comodi, ma il corteo si distingue proprio per la creatività degli accessori: orsacchiotti, cuscini, vestaglie, babbucce e pantofole trasformano la città in un colorato scenario di solidarietà.

L’edizione 2025 gode del patrocinio morale del Comune di Taranto e delle amministrazioni di Leporano, San Giorgio Jonico e Carosino. Accanto a Lilt, è stata costruita una rete di partenariato che include le associazioni Genitori di Taranto OncoEmatologia e Simba, oltre a diversi sodalizi locali come l’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei”, il Club C.J.V.A.S. I Delfini, Orecchiette nelle ‘nchiosce, Action Minds, EmmeWTv e Liberi Pensieri - Latiano Futura. Importante anche l’apporto degli sponsor: Confindustria Taranto, Uil Taranto, Fondazione Oro6, Comes Industrial Construction e Rossotono.

Quest’anno il volto della manifestazione sarà Fabio Salvatore, scrittore e regista tarantino, che ha accettato di fare da testimonial e sarà presente al corteo.

Il programma prevede il raduno dei partecipanti in piazza Giovanni XXIII, conosciuta come piazza Carmine, a partire dalle 18:30. Dopo la consegna dei pacchi con gadget e sorprese offerte dagli sponsor, la partenza è fissata per le 19:00, con un percorso tra le vie del centro che durerà meno di un’ora.

Per iscriversi è possibile collegarsi al sito pigiamarun.it/taranto o telefonare al numero 328.1752630. Il contributo minimo richiesto per sostenere la raccolta fondi è di 15 euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori