Cerca

Cerca

Bisceglie

La scuola “Monterisi” rinasce dopo i lavori di messa in sicurezza ed efficientamento. Le foto

Riconsegnato l’edificio alla comunità: investiti oltre 5 milioni di euro. Spazi rinnovati, servizi ricostruiti, cappotto sismico e impianto fotovoltaico. In corso i cantieri per palestra e auditorium

BISCEGLIE - Da edificio segnato da criticità sismiche, dispersioni termiche e spazi inadeguati a plesso moderno, sicuro e sostenibile. La scuola secondaria di primo grado “Riccardo Monterisi” di Bisceglie è stata ufficialmente riconsegnata alla città dopo importanti lavori di adeguamento strutturale ed efficientamento energetico.

La cerimonia di riapertura ha visto la partecipazione del sindaco Angelantonio Angarano, dell’assessora regionale ai Trasporti Debora Ciliento, del presidente del Consiglio comunale Vittorio Fata, di amministratori locali e della dirigente scolastica Lucia Scarcelli con docenti e personale. Grande protagonista è stata la popolazione studentesca, con centinaia di alunni e famiglie che hanno accolto con entusiasmo il ritorno nella sede storica.

Gli interventi, finanziati con 5.340.000 euro, hanno previsto la realizzazione di un cappotto sismico in calcestruzzo armato di nuova generazione, il rifacimento completo dei servizi igienici, la sostituzione degli impianti idrico-fognanti e l’installazione di un cappotto termico e di un impianto fotovoltaico sul tetto per garantire autonomia energetica senza utilizzo del gas. Grazie a queste opere, l’edificio è stato classificato come NZEB – Nearly Zero Energy Building, condizione che ha consentito un ulteriore finanziamento di oltre 1 milione di euro da parte del Gestore dei Servizi Energetici.

Accanto alla riconsegna del plesso principale, sono in corso i lavori per la nuova palestra, inserita in un secondo momento per ampliare i servizi, e per la realizzazione di una moderna arena-auditorium con spazi per l’orchestra scolastica, il teatro e la danza, oltre a un campo sportivo sul tetto. Le attività didattiche non subiranno interruzioni grazie alla collaborazione con altri istituti che metteranno a disposizione le proprie strutture.

“Oggi la Monterisi rinasce – ha dichiarato il sindaco Angarano –. È un risultato che restituisce sicurezza ai nostri figli e serenità alle famiglie. Questa consegna rappresenta un tassello di un più ampio piano da 18 milioni di euro che riguarda tutte le scuole cittadine, con nuove mense, asili e scuole per l’infanzia”. Il primo cittadino ha ringraziato la giunta, i consiglieri, la dirigente scolastica, i docenti, il personale tecnico comunale e le maestranze per “un grande lavoro di squadra che ha dato frutti concreti”.

Non è mancato il saluto del presidente della Regione Michele Emiliano, che ha definito l’inaugurazione della nuova scuola “un evento che rinsalda la comunità di Bisceglie e restituisce un patrimonio di cultura e bellezza”. Emiliano ha ricordato come la scuola rappresenti “un luogo identitario, fatto di conoscenza, impegno e relazioni sane, fondamentali per far crescere una Puglia più bella”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori