Cerca

Cerca

Bari

Alla Camera dei Deputati il Premio Apulia Best Company Award celebra imprese e associazioni

La settima edizione, ideata da Sinergitaly, ha premiato realtà del terzo settore e aziende d’eccellenza. Presentato anche il nuovo portale Sinergitaly News dedicato al Made in Italy e all’innovazione

ROMA - Si è svolta a Roma, presso la Camera dei Deputati, la settima edizione del Premio Apulia Best Company Award, un appuntamento che negli anni si è consolidato come vetrina per imprese e associazioni del terzo settore. L’iniziativa, promossa da Sinergitaly, ha avuto come protagonista l’onorevole Carla Giuliano, affiancata dall’onorevole Mariangela Matera e dal senatore Manfredi Potenti.

La cerimonia è stata moderata dall’avvocato Angelo Masucci, presidente del premio, insieme al professor Massimo Lucidi, presidente della Fondazione E-Novation, e al Cavaliere Ufficiale Riccardo Di Matteo, ideatore del brand Sinergitaly. Proprio Di Matteo ha presentato la nuova testata Sinergitaly News, portale d’informazione che si concentrerà su Made in Italy, innovazione, startup, politiche economiche, intelligenza artificiale, sostenibilità, automotive e mobilità green. “Vogliamo dare voce ai progetti che raccontano la sostenibilità e le eccellenze italiane – ha dichiarato – costruendo una piattaforma di valorizzazione che inviti a collaborare e credere nel potenziale del Paese”.

Un messaggio di sostegno è arrivato dal sottosegretario al Mimit, Massimo Bitonci, che in un intervento ufficiale ha elogiato il lavoro di Di Matteo e il progetto Sinergitaly News, definito “uno strumento prezioso per promuovere il Made in Italy e l’innovazione”. Bitonci ha ribadito l’impegno del ministero per l’economia circolare e l’intelligenza artificiale, sottolineando la necessità di coniugare tradizione e modernità, investendo su capitale umano e formazione.

Nel corso della giornata, il presidente del premio Angelo Masucci ha rimarcato come questa edizione confermi la capacità della manifestazione di “valorizzare il tessuto imprenditoriale e associativo italiano, premiando chi ogni giorno contribuisce alla crescita economica e sociale”. Sulla stessa linea il professor Lucidi, che ha definito il premio “un laboratorio di idee capace di mettere in dialogo istituzioni, imprese e associazioni, nel segno dell’innovazione e della responsabilità sociale”.

Tra i riconoscimenti assegnati figurano l’Associazione Anthai guidata da Giuseppe Trieste, l’Associazione Tifosi Roma del Commendatore Michele Grillo, l’Associazione Summae Onlus presieduta da Francesco Sarcina, il Molino De Vita, l’OPP Terra di Ulivi, Villa Carafa con Mario Confalone, Saporosa di Puglia di Luca Sanguedolce, Antichi Sapori di Pietro Zito, la Sista Srl, Paolo Lutti di Servizio Protetto, il Ristorante Al Pescatore di Onofrio De Benedictis e il Frantoio Muraglia Andria di Savino Muraglia.

Durante l’evento sono stati presentati anche alcuni candidati al Premio Eccellenza Italiana 2025, che si svolgerà il 17 ottobre a Washington DC. Al centro del dibattito sono emersi i temi della sostenibilità, dell’intelligenza artificiale, del Made in Italy e della valorizzazione delle eccellenze territoriali.

Particolare interesse ha suscitato la presentazione di Anchorage Group, boutique di consulenza finanziaria con sede a Londra ma radici italiane, che ha annunciato un nuovo fondo dedicato alle PMI italiane. L’obiettivo è sostenere il rilancio di imprese sane ma in difficoltà con interventi di ricapitalizzazione e affiancamento manageriale.

Il Premio Apulia Best Company Award si è confermato così un’occasione di incontro tra istituzioni e mondo produttivo, capace di valorizzare storie di successo pugliesi e nazionali, con uno sguardo rivolto all’internazionalizzazione e al futuro dell’innovazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori