Cerca

Cerca

Carovigno

Sigilli a due stabilimenti balneari: sequestro di 3.500 mq di aree demaniali. Le foto

Operazione delle Fiamme Gialle dopo i controlli di agosto: accertate occupazioni abusive e difformità nelle concessioni. Due titolari deferiti all’Autorità giudiziaria

CAROVIGNO - Nei giorni scorsi i militari della Sezione Operativa Navale di Brindisi, affiancati dalla Compagnia di Ostuni e sotto il coordinamento del ROAN di Bari, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi. Il provvedimento ha riguardato due stabilimenti balneari di località Specchiolla, nel territorio di Carovigno, dove sono stati apposti i sigilli a strutture e aree utilizzate in difformità rispetto alle autorizzazioni.

Il sequestro ha interessato complessivamente 3.500 mq di aree demaniali marittime, con manufatti per circa 130 mq e attrezzature balneari costituite da 166 ombrelloni e oltre 480 lettini e arredi. L’attività di polizia economico-finanziaria nasce da controlli effettuati lo scorso agosto, volti a verificare il rispetto delle normative in materia paesaggistica, demaniale e ambientale.

Le verifiche hanno evidenziato non solo un utilizzo difforme delle aree in concessione, ma anche l’occupazione abusiva di ulteriori spazi demaniali. Per questa ragione due titolari delle concessioni sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori