Notizie
Cerca
Bari
08 Settembre 2025 - 12:30
BARI - Da oggi i pullman extraurbani hanno una nuova casa: è entrato ufficialmente in funzione il terminal bus di Bari Centrale, realizzato nell’area delle Ferrovie dello Stato e destinato a rivoluzionare la mobilità cittadina. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il sindaco Vito Leccese, l’assessora regionale ai Trasporti Debora Ciliento, l’assessore comunale alla Mobilità Domenico Scaramuzzi, l’amministratore delegato di FS Sistemi Urbani Matteo Colamussi, quello di FS Park Andrea Destro e il consigliere metropolitano Michelangelo Cavone.
“Quella di oggi è una giornata storica per la città – ha dichiarato il sindaco Leccese – perché consegniamo ai cittadini un’opera che attendevano da anni. Finalmente mettiamo fine all’immagine indecorosa delle file di bus parcheggiati su via Capruzzi, con i disagi in termini di traffico e inquinamento e i rischi per la sicurezza dei passeggeri. Questo terminal rappresenta un servizio moderno e sicuro, ma anche un passo avanti per restituire a Bari un volto più europeo. Ringrazio la Regione Puglia, il presidente Emiliano e l’assessora Ciliento, senza il cui impegno non sarebbe stato possibile superare le ultime difficoltà e arrivare a questo traguardo. Naturalmente continueremo a monitorare con attenzione l’impatto sulla viabilità, trattandosi di una grande opera che dovrà trovare il giusto equilibrio nel nodo centrale del traffico cittadino”.
Il terminal è dimensionato per gestire oltre 147 mila transiti all’anno, migliorando l’accessibilità e la qualità del viaggio, con un’attenzione particolare alla sicurezza. La struttura occupa 9.000 metri quadri e può ospitare 19 stalli per i bus: dieci dedicati a carico e scarico dei passeggeri, uno esclusivamente al “drop off” e otto destinati alla sosta prolungata. Al suo interno trovano posto una biglietteria, una sala d’attesa, punti informativi, distributori automatici e servizi igienici aperti al pubblico, oltre a un’area riservata ai conducenti.
Il parcheggio è attivo H24, gestito da FS Park, con ingresso regolato da un sistema automatico di lettura targhe e keycard. A completare i servizi un impianto informativo a messaggio variabile che aggiorna in tempo reale su arrivi e partenze.
Il terminal ospita compagnie private di trasporto nazionale e internazionale e, grazie al contributo della Regione Puglia, anche le aziende del trasporto pubblico locale extraurbano come Ferrovie del Sud Est, Cotrap e Fal.
I lavori, realizzati da Grandi Stazioni Rail del Gruppo FS Italiane, hanno richiesto un investimento complessivo di quasi 7 milioni di euro, cofinanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un intervento che segna la fine di una lunga attesa e che ambisce a diventare uno snodo essenziale per la mobilità di Bari e del territorio circostante.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA