Cerca

Cerca

Taranto

Quartiere Lama, il comitato denuncia il degrado: “Servono interventi immediati”. Le foto

Lettera al sindaco Bitetti e agli assessori Lonoce e all’Ambiente: chiesto il ripristino del decoro urbano, la cura del verde e la manutenzione dei servizi essenziali

TARANTO - Le periferie tornano al centro del dibattito cittadino. Il quartiere Lama e le sue principali arterie, da via Carlo Magno a via Gregorio VII fino a via Lama e alle zone limitrofe, sono state segnalate in una lettera formale inviata al sindaco Piero Bitetti e agli assessori comunali competenti come aree in stato di forte abbandono (con allegate anche numerose fotografie che testimoniano i fatti denunciati).

A scrivere è stato il cavaliere Alfredo Luigi Conti, presidente del Comitato di Quartiere Pezzavilla Verde e Sport, che si è fatto portavoce delle lamentele dei residenti. Nel documento indirizzato al primo cittadino e agli assessori Lucio Lonoce e all’Ambiente, il comitato evidenzia come i quartieri Lama, Talsano e San Vito necessitino di una rapida azione di manutenzione ordinaria e straordinaria.

La denuncia è chiara: i cittadini lamentano la mancanza di pulizia, la trascuratezza del verde pubblico e l’assenza di interventi strutturali, condizioni che minano la qualità della vita di migliaia di persone. Non solo residenti, ma anche visitatori e turisti che ogni anno scelgono questa parte della città, restano delusi nel constatare una situazione di degrado che stride con le potenzialità del territorio.

Il comitato sottolinea come molti abitanti si dicano ormai rassegnati, mentre altri abbiano perso fiducia nelle istituzioni. Da qui l’appello diretto all’amministrazione comunale, affinché dimostri con i fatti di saper ascoltare le esigenze del territorio e garantire dignità ai quartieri periferici.

“Non si tratta di richieste irrealistiche – si legge nella lettera – ma di bisogni concreti, legati alla vivibilità quotidiana. Il nostro obiettivo è vedere Lama e le altre zone periferiche di Taranto finalmente ordinate, accoglienti e funzionanti”.

La richiesta si traduce in un appello preciso: interventi urgenti di manutenzione, cura del verde, pulizia e ripristino dei servizi essenziali. Una sfida che chiama in causa direttamente Palazzo di Città, invitato a dare risposte immediate a chi nei quartieri vive ogni giorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori