Cerca

Cerca

Santa Maria di Leuca

La Guardia di Finanza salva una tartaruga Caretta Caretta in difficoltà. Le foto

L’animale, probabilmente colpito da ingestione di plastica o pesca illegale, è stato affidato ai volontari e trasferito al centro di recupero di Calimera per le cure veterinarie

SANTA MARIA DI LEUCA - Un nuovo intervento di salvaguardia ambientale è stato portato a termine dalla Guardia di Finanza di Gallipoli nelle acque antistanti la Baia di Santa Maria di Leuca. Nelle scorse ore l’equipaggio del Battello Veloce BSO 135 della Sezione Operativa Navale ha recuperato un esemplare di tartaruga marina Caretta Caretta, trovato in gravi difficoltà di nuoto.

Secondo i primi accertamenti, le condizioni dell’animale sarebbero riconducibili a due possibili cause: l’ingestione di rifiuti plastici o le conseguenze di attività di pesca illegale. I militari hanno messo in sicurezza la tartaruga e, seguendo tutte le procedure di cautela, l’hanno affidata ai volontari del WWF e di Legambiente. Successivamente l’animale è stato trasferito all’Osservatorio Faunistico Provinciale di Calimera (Lecce), centro specializzato dove riceverà cure veterinarie fino al completo recupero.

L’operazione rientra nel piano di pattugliamento e vigilanza costiera predisposto dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, che garantisce quotidianamente la presenza dei mezzi del Corpo lungo tutto il litorale pugliese.

La Guardia di Finanza, oltre al contrasto dei traffici illeciti, svolge infatti un ruolo di Polizia del mare, impegnata anche nella tutela della biodiversità marina e nella protezione di specie protette come la Caretta Caretta, divenuta simbolo del Mediterraneo.

Con operazioni come questa, la componente aeronavale delle Fiamme Gialle conferma il proprio impegno costante “senza soluzione di continuità”, come sottolineato dal Corpo, a difesa della legalità, dell’ambiente e del patrimonio naturale comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori