Cerca

Cerca

L'evento

Taranto Beer Fest 2025, boom di presenze: oltre 21.000 visitatori in quattro serate. Le foto

Successo per la terza edizione nella nuova location di via Mascherpa. Ingresso gratuito, offerta gastronomica di qualità e spettacoli per tutti hanno reso l’evento un punto di riferimento del territorio

TARANTO - Con oltre 21.000 presenze registrate in quattro serate, la terza edizione del Taranto Beer Fest si è confermata la manifestazione più partecipata del genere in città, superando ampiamente i numeri dell’anno scorso. Un risultato favorito dall’ingresso gratuito, scelta precisa di Athena Aps per garantire a chiunque, in particolare alle famiglie, di partecipare e godere di spettacoli di cabaret, concerti, DJ set, attrazioni e aree dedicate ai più piccoli.

Il trasferimento dalla precedente sede di Cimino a via Mascherpa si è rivelato una mossa vincente: spazi più ampi e funzionali hanno permesso anche a chi si è accomodato ai 1.000 posti a sedere di seguire gli spettacoli in tutta comodità. La nuova location è frutto di una sinergia pubblico-privato: oltre al supporto di Fiorino Srl e Buy&Go drinks food and more, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Bitetti ha avviato in poche settimane un intervento di pulizia e recupero di un’area abbandonata da anni, con il coordinamento dell’assessore Francesco Cosa.

Ampia e di qualità anche l’offerta dell’area food & beverage, con 50 tipi di birra da tutto il mondo e prezzi accessibili, per accompagnare panini, pizze e altre proposte gastronomiche. Sul palco, cabarettisti provenienti da programmi di successo come Colorado e Made in Sud, band live e DJ set fino a tarda notte. L’ultima serata è stata impreziosita dal concerto della cantante Patrizia Conte.

L’organizzazione ha previsto un servizio di sicurezza discreto ma efficace, garantendo un’atmosfera serena e inclusiva. Momenti speciali sono stati dedicati alla solidarietà, con la partecipazione dei Volontari della Gioia di Mister Sorriso e dei ragazzi del progetto Mister Aut, a testimonianza di una reale apertura all’inclusione sociale.

Archiviato l’appuntamento 2025, Athena Aps è già al lavoro per l’edizione 2026, con nuove idee per rendere il festival ancora più attrattivo.

La manifestazione, ideata dall’imprenditore Filiberto Fiorino, è stata organizzata da Athena Aps con il patrocinio del Comune di Taranto, della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto, e sostenuta da importanti partner commerciali e tecnici, tra cui il Centro Commerciale Porte dello Jonio, Enegan, ABInBEV, Birra Peroni 1846, Coca-Cola, Campari, InterBrau, Heineken, Kyma Mobilità, Kyma Ambiente e Vittoria Assicurazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori