Cerca

Cerca

Conversano

Cala il sipario su “Le Notti della Contea”: tre giorni di storia, fede ed eresia. Le foto

Con la benedizione dal balcone del castello, interpretata da Jimmy Ghione nei panni del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, si è chiusa la decima edizione della rievocazione storica che ha animato il borgo con cortei, spettacoli e approfondimenti culturali

CONVERSANO - La scenografica benedizione del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, impersonato da Jimmy Ghione dalla balconata del castello, ha sancito la chiusura della decima edizione de Le Notti della Contea, la rievocazione storica organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale SensAzioni del Sud e dal Gruppo Storico Città di Conversano, con la direzione artistica di Core Live Show.

Per tre sere, il borgo antico e piazza Castello si sono trasformati in un viaggio nel tempo. Migliaia di visitatori e turisti hanno popolato le strade tra accampamenti militari, mercati medievali, dimostrazioni di antichi mestieri, giochi storici e un’ampia area gastronomica con pietanze ispirate al Medioevo, birra artigianale e postazioni per il cambio della moneta.

Cuore della manifestazione è stata la Contesa delle Contrade, coinvolgente sfida dedicata ai più piccoli, e il grande Corteo Storico Multiepoca, che ha visto sfilare circa 400 rievocatori da diverse regioni italiane lungo un percorso di oltre 3 chilometri. Non sono mancati gli spettacoli di sbandieratori e le rappresentazioni teatrali legate al tema conduttore del 2025, La Fede & l’Eresia: il processo alla masciara Dorotea De Zingaro, quello ai tre sacerdoti conversanesi del 1559 e la pubblica inquisizione di un eretico.

Il programma ha incluso anche momenti di approfondimento storico e culturale. Alla Balconata Giannetta in piazza XX Settembre si sono svolti la presentazione del libro Voci dell’Età di Mezzo della scrittrice Chiara Pepe e un convegno di alto profilo: Il Matrimonio di Caterina Orsini e Giulio Antonio Acquaviva: un legame che ha plasmato Conversano.

Tra dame, cavalieri, monaci, mercanti, sbandieratori, giullari e armigeri, Le Notti della Contea si è confermata un’importante occasione di valorizzazione del patrimonio storico e culturale cittadino. I visitatori hanno potuto partecipare a visite guidate e approfittare delle aperture straordinarie del Torrione Maestro del Castello Aragonese e dell’Archivio Storico, scrigno di documenti e memorie preziose.

La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, della Città di Conversano, del CERS e del CIANS, con il sostegno di partner locali tra cui la Banca di Credito Cooperativo di Conversano, Tempocasa Conversano, Norba Rent, Ceramicarredo Battista e L’Abbate Macchine Edili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori