Notizie
Cerca
Bari
18 Luglio 2025 - 06:59
BARI - Sono in fase di completamento i lavori di installazione della nuova struttura di discesa a mare sul pontile centrale della spiaggia di Pane e Pomodoro, intervento che conclude il programma di manutenzione straordinaria avviato la scorsa primavera sul litorale barese. L’operazione, realizzata con un investimento di 45.000 euro, sarà ultimata entro la giornata di oggi e permetterà a cittadini e turisti di usufruire pienamente del pontile già dal prossimo weekend.
L’intervento, come spiegato dall’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, rientra nell’ambito dell’accordo quadro per la sostituzione e messa in sicurezza dei pontili sul litorale urbano, da Pane e Pomodoro fino a Torre Quetta. I lavori hanno riguardato i primi due pontili sul versante nord, già oggetto di consolidamento e riqualificazione strutturale, mentre il terzo era stato sistemato nella scorsa stagione estiva.
Sulla nuova struttura centrale è stata montata una scala con ampia pedana e doppia discesa: una dedicata alla salita e l’altra alla discesa, per garantire maggiore sicurezza e comfort nell’utilizzo, soprattutto da parte di bambini e persone anziane. La piattaforma è stata studiata per offrire un accesso ergonomico e funzionale al fondale sabbioso, anche per chi presenta difficoltà motorie.
Scaramuzzi ha spiegato che il ritardo nell’avvio dei lavori è stato causato da inadempienze da parte della precedente ditta affidataria, il che ha costretto il Comune a procedere d’urgenza con un nuovo affidamento, cambiando operatore. Nonostante lo slittamento, l’assessore ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza di restituire alla città un lido pubblico accessibile e completamente attrezzato.
Il litorale di Pane e Pomodoro, infatti, è oggi dotato di servizi gratuiti come cassette di sicurezza, cabine spogliatoio, impianto di illuminazione potenziato, oltre ad attività quotidiane di animazione e inclusione sociale, con particolare attenzione ai bagnanti più fragili.
Durante l’intervento, Scaramuzzi ha ringraziato l’assessore al Bilancio Diego De Marzo per il sostegno finanziario garantito attraverso la manovra di riequilibrio 2025/2027, attualmente in esame. Grazie a questa programmazione, sono stati destinati 300.000 euro a nuove opere per la balneabilità e pedane dedicate ai disabili nei Municipi costieri. L’obiettivo è realizzare gli interventi richiesti dai cittadini di Palese, Santo Spirito e San Giorgio entro l’estate 2026.
La città di Bari, conclude Scaramuzzi, punta a offrire un modello di litorale urbano inclusivo, accessibile e sicuro, capace di valorizzare il patrimonio costiero e renderlo fruibile a tutti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA