Cerca

Cerca

Gallipoli

Raffica di controlli: sanzioni e sequestri nei lidi di Padula Bianca e Baia Verde. Le foto

Operazione “Alto impatto” tra le marine: multati due stabilimenti balneari e commercianti abusivi, sequestrata merce e scoperto un manufatto irregolare in zona vincolata

GALLIPOLI - Con l'arrivo massiccio di turisti lungo le coste salentine, si intensificano anche i controlli delle forze dell’ordine nelle aree a maggiore affluenza. Nella giornata di ieri è scattato un nuovo servizio straordinario ad “alto impatto” lungo il litorale jonico gallipolino, in particolare nelle località di Padula Bianca e Baia Verde, mete privilegiate della movida estiva.

L’operazione, pianificata nell’ambito del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha coinvolto diverse unità delle forze di polizia, impegnate nel contrasto ai fenomeni di illegalità legati alla stagione balneare, come l’esercizio abusivo di attività commerciali e la presenza di manufatti irregolari.

Nel dettaglio, sono stati istituiti 4 posti di controllo, durante i quali sono state identificate 179 persone e verificati 66 veicoli. Sul fronte delle attività commerciali, la Polizia di Stato ha effettuato accertamenti su 2 stabilimenti balneari con licenza per la somministrazione di alimenti e bevande, riscontrando in entrambi i casi la mancanza di documentazione completa. Ai titolari è stato intimato di presentare gli atti mancanti, propedeutici a una eventuale valutazione sanzionatoria.

Parallelamente, la Guardia di Finanza ha rilevato 5 infrazioni fiscali per l’assenza dei registratori di cassa, con sanzioni complessive pari a 4.200 euro, mentre la Guardia Costiera ha eseguito rilievi sulle superfici occupate da ombrelloni e lettini, confrontando le misure effettive con le autorizzazioni rilasciate.

Ampio spazio è stato dedicato anche alla lotta contro il commercio ambulante irregolare e la vendita di prodotti contraffatti. In questo ambito, la Polizia Locale ha sanzionato 2 cittadini extracomunitari: il primo esercitava il commercio ambulante senza autorizzazione su area demaniale e ha ricevuto una multa di 5.164 euro, con sequestro amministrativo della merce. Il secondo è stato invece multato per deposito abusivo di merci, con una sanzione da 512 euro, rimozione del materiale e ripristino immediato dei luoghi.

Durante i controlli a Padula Bianca è inoltre emersa una situazione di abusivismo edilizio. Le autorità hanno individuato un immobile di circa 20 metri quadrati, costruito in area sottoposta a vincolo paesaggistico. Secondo le verifiche, metà della struttura risulta priva di titolo edilizio. L’immobile è stato transennato da personale del Commissariato di Gallipoli, dell’Ufficio Tecnico Comunale e della Polizia Locale, in attesa di una ordinanza comunale di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi.

L’operazione rappresenta un nuovo tassello nel dispositivo di controllo attivato nel periodo estivo per garantire la sicurezza, la legalità e il rispetto delle normative ambientali lungo le coste salentine, con particolare attenzione a zone a forte richiamo turistico come Gallipoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori