Notizie
Cerca
Polignano a Mare
10 Luglio 2025 - 10:13
POLIGNANO A MARE - È stata Francesca Fagnani la protagonista della serata inaugurale del Festival “Il Libro Possibile” 2025, dove ha ricevuto il Premio “Valore Donna BCC San Marzano”, riconoscimento conferito ogni anno a una figura femminile di spicco nel panorama culturale, scientifico e sociale italiano.
Il premio, giunto alla quarta edizione e istituito nel 2022 da BCC San Marzano, è parte integrante della partnership storica tra la Banca e la kermesse letteraria di Polignano, che si rinnova da 9 anni. L’obiettivo è chiaro: promuovere la cultura come motore di crescita collettiva, valorizzando il talento e l’impegno delle donne in settori strategici per la società.
Francesca Fagnani, giornalista e conduttrice del programma televisivo Belve, è stata premiata “per la capacità di coniugare rigore giornalistico, empatia narrativa e coraggio civile” – come si legge nella motivazione ufficiale. La sua voce si è distinta per l’attenzione ai temi del disagio giovanile, della violenza di genere, della realtà carceraria e del divario retributivo, contribuendo ad alimentare nel Paese un dibattito lucido e consapevole su questioni cruciali.
Attraverso il format innovativo del suo programma, Fagnani ha ridefinito il linguaggio dell’intervista televisiva, restituendo centralità a storie e punti di vista spesso trascurati dai media tradizionali. Una cifra stilistica che unisce autenticità e rigore, senza cedere alla spettacolarizzazione.
Nelle edizioni precedenti, il Premio “Valore Donna” era stato assegnato ad Antonella Viola nel 2022 per i suoi studi medico-scientifici, a Barbara Gallavotti nel 2023 per la divulgazione scientifica e a Cristina Scocchia, CEO di Illycaffè, nel 2024 per la testimonianza manageriale offerta con il libro Il coraggio di provarci.
A sottolineare il significato dell’iniziativa è stato il presidente di BCC San Marzano, Emanuele Di Palma, che ha dichiarato: “Crediamo nella forza delle storie che ispirano e generano cambiamento. Con questo premio rendiamo omaggio a donne che sanno lasciare un segno nella società attraverso il loro impegno autentico. La cultura è un bene comune e sostenerla significa investire nel futuro del nostro territorio”.
Con il conferimento del Premio e la presenza costante al fianco del Festival, BCC San Marzano si conferma un attore attivo nella promozione della cultura, dell’inclusione e della responsabilità sociale, riaffermando il proprio ruolo di banca cooperativa vicina alle persone e ai bisogni della comunità. Una scelta di coerenza e visione, che guarda lontano partendo da storie di valore.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA