Notizie
Cerca
Bari
08 Luglio 2025 - 06:10
BARI - La città si attrezza per accogliere al meglio i turisti e lo fa con un nuovo servizio pensato per essere dinamico, sostenibile e soprattutto a portata di chi visita la città. Lunedì pomeriggio, sulla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro, l’assessore allo Sviluppo locale e alle Blue Economy Pietro Petruzzelli ha partecipato al lancio delle attività del nuovo info point mobile del Comune di Bari, realizzato con una cargo bike a pedalata assistita.
Il servizio, attivo per 60 giorni dal 7 luglio al 29 settembre, sarà operativo dal lunedì al venerdì, per 4 ore al giorno a scelta tra le fasce orarie 9-13 o 15-19, e toccherà i punti strategici della città, come il litorale, l’area commerciale di via Sparano tra piazza Umberto e la stazione centrale, oltre alle spiagge e alle sedi di eventi estivi.
“La città sta vivendo una stagione turistica senza precedenti. Solo a giugno abbiamo registrato oltre 262.000 pernottamenti, con un incremento del 20% rispetto allo stesso mese del 2024”, ha spiegato Petruzzelli citando i dati del portale PayTourist. “Per questo abbiamo deciso di rafforzare e diversificare i servizi dell’info point comunale, che resta attivo in piazza del Ferrarese, ma da oggi si arricchisce di una versione itinerante”.
Il nuovo info point non si limiterà a distribuire mappe e suggerimenti. Sarà un vero presidio di accoglienza nei luoghi più frequentati dai visitatori, portando informazioni e consigli direttamente nelle mani dei turisti, lontano dai soliti percorsi e anche fuori dal centro storico.
Il progetto si affianca a un’altra importante novità dell’estate 2025: due tour gratuiti, con cadenza mensile, pensati per offrire esperienze autentiche alla scoperta di Bari. Il primo si chiama “Humans of Bari”, un percorso guidato nella città vecchia che mette al centro storie di artigianato, tradizioni e vita quotidiana, con un massimo di 12 partecipanti per ciascun gruppo e una durata di 2 ore. Le prossime date sono 23 luglio, 27 agosto, 24 settembre e 29 ottobre, sempre con partenza alle 18.
Il secondo è “Bari in tour”, un itinerario panoramico a bordo di un Ape calessino con audioguida, che parte dalla spiaggia di Pane e Pomodoro e arriva fino al Faro di San Cataldo. Il tour dura 1 ora e può accogliere 2 persone per volta, si svolge ogni martedì alle 17, da giugno a ottobre.
Entrambe le attività sono gratuite e su prenotazione. Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero 331 5452520 oppure scrivere a infopointuristicobari@gmail.com.
Intanto, il Comune ha anche prolungato gli orari di apertura dell’info point in piazza del Ferrarese, gestito dall’ATI composta da Ecotour s.r.l. e Developing.it s.r.l., per far fronte alla crescente domanda turistica e garantire un servizio sempre più capillare.
Con queste iniziative, Bari punta a consolidare la propria attrattività e a offrire un’accoglienza moderna, diffusa e coinvolgente, in grado di trasformare la visita in un’esperienza autentica.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA