Notizie
Cerca
Altamura
05 Luglio 2025 - 07:29
ALTAMURA - Un anno di lavori per trasformare la stazione di Altamura in un hub moderno, funzionale e sostenibile. È stata inaugurata venerdì mattina la nuova sede delle Ferrovie Appulo Lucane, completamente riqualificata grazie a un intervento finanziato con 1 milione di euro del Piano nazionale per gli investimenti complementari, a integrazione del PNRR.
Il progetto ha previsto una serie di opere strutturali e tecnologiche che puntano a migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti. Tra i principali interventi, la realizzazione di una nuova pensilina di circa 33 metri, in prolungamento di quella esistente, a copertura del tratto di banchina che conduce al sottopasso ferroviario. Rinnovato anche il fabbricato di stazione, con connessione wi-fi gratuita, luci a led, monitor informativi e tornelli di ultima generazione che permettono l’acquisto dei biglietti con carta di credito o smartphone.
Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità per le persone con mobilità ridotta: l’intera struttura è ora priva di barriere architettoniche, con incarrozzamento a raso per facilitare salita e discesa dai convogli.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il presidente delle FAL, Vittorio Zizza, il direttore generale Stefano Di Bello, l’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Altamura, Lucia Diele, e l’assessora regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Debora Ciliento.
“Con questo intervento abbiamo portato anche ad Altamura il modello che stiamo applicando lungo la tratta Bari–Matera – ha dichiarato Zizza – una stazione più moderna, green e in linea con gli standard europei, grazie alla sinergia tra Regione e enti locali”.
Di Bello ha evidenziato come i lavori si siano svolti nel pieno rispetto del cronoprogramma, senza interrompere la circolazione ferroviaria, e ha confermato che la riapertura della tratta Altamura–Matera, chiusa dal 5 maggio per lavori straordinari, è prevista per il 10 settembre.
Per l’assessora comunale Diele, la stazione rappresenta “un luogo simbolico per la comunità, da cui partono i ragazzi per l’università e il lavoro: uno spazio che guarda al futuro”.
Ciliento, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza delle stazioni come “porta d’ingresso per la città, punto di riferimento per pendolari e turisti”. Ha inoltre annunciato un nuovo finanziamento di circa 1 milione di euro, stanziato con il DM 332 del 22 dicembre 2024, per la progettazione di un parcheggio di interscambio.
Completano l’intervento all’esterno della stazione anche una postazione di bike sharing, attivata in collaborazione con Vaimoo, nell’ottica di promuovere una mobilità integrata e sostenibile.
La riqualificazione della stazione di Altamura rientra in un più ampio programma di interventi delle Ferrovie Appulo Lucane, destinato a potenziare l’infrastruttura ferroviaria, migliorare la sicurezza e offrire un servizio sempre più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA