Cerca

Cerca

Massafra

La nuova Giunta si presenta alla città: “Condivisione, ascolto e azione concreta”. Le foto

La Sindaca Zaccaro lancia un messaggio di coesione e rilancio: “Costruiremo insieme una comunità più giusta e inclusiva”

MASSAFRA - Un incontro pubblico tra la cittadinanza e i nuovi componenti della Giunta comunale ha segnato, ieri sera, l’avvio della fase operativa dell’amministrazione guidata dal sindaco Giancarla Zaccaro. Lo scenario scelto per la presentazione è stato quello dei nuovi terrazzamenti che conducono al villaggio rupestre di Santa Marina, luogo simbolico per parlare di radici, futuro e visione condivisa.

Nel suo intervento, la sindaca ha sottolineato il valore del lavoro di squadra, definendo l’esecutivo “un progetto comune fatto di idee, energie e visioni”. Ha ribadito l’importanza del dialogo costante con i cittadini, che ha indicato come veri protagonisti della vita pubblica. “Il nostro compito – ha dichiarato – è trasformare le intenzioni in azioni concrete, offrendo risposte efficaci alle esigenze della città”.

A illustrare le linee programmatiche dei singoli assessorati sono stati i membri della Giunta. Il vicesindaco Giuseppe Maggiore, responsabile di Agricoltura, Ecologia e Ambiente, ha posto l’accento sul rilancio del comparto agricolo e sulla necessità di un’amministrazione attenta all’ascolto. “Un buon assessore – ha detto – deve sapere ascoltare prima di parlare”.

Francesco Cacciapaglia, delegato ai Servizi Sociali e alle Politiche Giovanili, ha annunciato un assessorato aperto alla partecipazione e al confronto, con l’obiettivo di rispondere alle istanze del territorio attraverso l’ascolto attivo.

Ha parlato invece di vivibilità urbana Antonio Cerbino, assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio, ponendo l’attenzione su scuole più sicure, spazi condivisi e un costante coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali.

Il rilancio del tessuto produttivo, soprattutto nel centro storico, è stato al centro dell’intervento di Fernando Lisi, titolare delle deleghe a Bilancio, Tributi e Attività Produttive. Tra le priorità individuate, la lotta agli sprechi, il recupero delle somme non versate, l’intercettazione di fondi e la valorizzazione del Distretto Urbano del Commercio.

Un’idea di città in trasformazione è quella illustrata da Cosimo Maraglino, assessore con responsabilità in Urbanistica, Edilizia Pubblica e Privata, Centro Storico, Periferie, Marine e Trasparenza. “È tempo di agire”, ha detto con fermezza, annunciando un piano di rilancio per il centro storico e un impegno deciso per il miglioramento dei servizi nelle marine. Ha ribadito, inoltre, che la trasparenza sarà un principio guida dell’intera amministrazione.

Sul fronte dei servizi anagrafici e scolastici è intervenuta Annamaria Scarcia, che ha evidenziato le difficoltà attuali del settore Anagrafe e ha promesso azioni puntuali per superarle. Per quanto riguarda il contenzioso, è prevista una mappatura completa delle controversie aperte e chiuse, con l’obiettivo di rendere l’ente più efficiente. “Vogliamo un Comune più vicino, rapido, giusto e trasparente”, ha dichiarato.

A chiudere la serie degli interventi è stata Isabella Tagliente, assessora a Cultura, Biblioteca, Turismo, Spettacolo, Decoro Urbano e Consulta Associazioni. Il suo obiettivo è trasformare Massafra in un centro culturalmente attrattivo e dinamico, valorizzando le eccellenze locali. “Vogliamo far crescere il turismo e promuovere la cultura prodotta nel nostro stesso territorio”, ha detto.

Nel suo discorso conclusivo, il sindaco Zaccaro ha spiegato che ogni delega è stata assegnata non solo sulla base delle competenze tecniche, ma in funzione di una visione condivisa e di una volontà comune di rendere Massafra una città più equa, inclusiva e viva. “Continuerò a lavorare con determinazione e umiltà – ha affermato – mettendo sempre al centro i cittadini e il bene della nostra comunità”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori