Notizie
Cerca
Bari
01 Luglio 2025 - 12:01
BARI - È iniziata questa mattina la demolizione del fabbricato dismesso situato al termine di via Principessa Iolanda, nel cuore di Carbonara, intervento che darà finalmente il via alla realizzazione del nuovo collegamento stradale con via Vittorio Veneto. Un’opera attesa da anni, finanziata con un investimento complessivo di 119 mila euro, che punta a snellire il traffico e migliorare la sicurezza della circolazione in un punto nevralgico del quartiere.
L’abbattimento è il primo passo di un cantiere che prevede, oltre alla viabilità, anche una nuova area verde attrezzata. I lavori sono stati preceduti dall’esproprio di circa 80 metri quadri di superficie e, secondo il cronoprogramma, si concluderanno entro metà settembre.
Fino ad oggi, il passaggio tra le due strade risultava particolarmente complicato per gli automobilisti a causa di svolte strette e restringimenti che rendevano impraticabile l’area ai mezzi pesanti e ai veicoli di soccorso. Con l’eliminazione dell’edificio triangolare, la zona sarà liberata da ogni ostacolo e verrà completata la strada di collegamento con un tracciato finalmente percorribile anche dai mezzi di grandi dimensioni.
L’intervento comprende anche la realizzazione di una nuova piazzetta, con verde attrezzato, panchine e arredi urbani, nello spazio liberato dalla demolizione, che sarà collegata a una piazzola già esistente nella zona.
«Dopo anni di attesa, i cittadini di Carbonara possono finalmente vedere partire un intervento fondamentale – ha dichiarato l’assessore comunale Domenico Scaramuzzi –. Il progetto è stato avviato durante la scorsa consiliatura e ora prende forma: nel giro di pochi giorni l’immobile sarà raso al suolo e la viabilità tornerà ad essere fluida. Questo snodo rappresenta un asse strategico tra via Vittorio Veneto e via Ugo Foscolo, e la sua riqualificazione cambierà il volto della circolazione nel centro di Carbonara».
Scaramuzzi ha ricordato anche gli altri progetti in corso nel quartiere, dalla fognatura e basolato nel centro storico al campo sportivo Leo Dell’Acqua e il futuro parcheggio in via Ugo Foscolo.
Soddisfazione è stata espressa anche dalla presidente del Municipio IV, Maria Chiara Addabbo, che ha sottolineato l’importanza di questo cantiere come risposta concreta a una richiesta storica dei residenti: «È un passo decisivo nel percorso di riqualificazione del nostro Municipio, che punta a rendere le piazze e le strade più vivibili e sicure».
Per permettere lo svolgimento delle attività in sicurezza, è in vigore un’ordinanza di divieto di sosta con zona rimozione e restringimento della carreggiata fino al 31 luglio 2025, nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 18, lungo il tratto terminale interessato dai lavori e su via Vittorio Veneto, dal civico 146 al civico 162.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA