Cerca

Cerca

Bari

Piazza Cesare Battisti rinasce con la nuova illuminazione: luce e sicurezza nel cuore della città. Le foto

Completati in anticipo i lavori di riqualificazione. Installati 68 nuovi punti luce a Led: più efficienza, meno degrado, massima vivibilità

BARI - Da venerdì 27 giugno, piazza Cesare Battisti a Bari brilla di nuova luce grazie al completamento dei lavori di manutenzione straordinaria e efficientamento energetico, avviati il 12 maggio e conclusi in anticipo rispetto al cronoprogramma. L’intervento, finanziato con 150.000 euro, ha restituito alla città uno spazio centrale e simbolico, reso ora più accogliente, sicuro e fruibile anche nelle ore serali.

Alla cerimonia di accensione del nuovo impianto hanno partecipato il sindaco Vito Leccese, l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la presidente del Municipio I Annamaria Ferretti, il prefetto Francesco Russo e il vicario del Questore di Bari Mario Marcone, insieme a rappresentanti delle associazioni studentesche. L’iniziativa è stata accompagnata da un flash mob delle ballerine della Dance Academy, diretta da Claire Jane Pratt, che ha animato la piazza tra musica e danza.

“Restituire vita agli spazi pubblici è il miglior modo per contrastare degrado e insicurezza”, ha dichiarato il sindaco Leccese. “Piazza Cesare Battisti è un crocevia di studenti, residenti e turisti, ma anche uno spazio che in passato ha attirato l’attenzione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza per episodi di marginalità e illegalità. Con questa riqualificazione vogliamo rafforzare il senso di appartenenza e protezione, trasformando la piazza in un luogo di incontro, cultura e socialità”.

Soddisfatto anche l’assessore Scaramuzzi, che ha sottolineato come i lavori siano stati ultimati in appena un mese e mezzo: “La nuova illuminazione garantisce visibilità, decoro e sicurezza. I 68 nuovi apparecchi sono stati selezionati per la loro affidabilità, sostenibilità e capacità di valorizzare gli edifici storici dell’Ateneo e le vie adiacenti. Abbiamo agito su tutte le aree pedonali e di aggregazione, assicurando una copertura uniforme senza compromettere l’utilizzo della piazza durante i lavori”.

L’intervento ha previsto la rimozione completa delle vecchie luci, molte delle quali non più funzionanti o deteriorate, e l’installazione di 68 apparecchi Led da 60W, con maggiore efficienza energetica e resa luminosa. I nuovi punti luce, in parte ricavati riutilizzando i pali esistenti e in parte posizionati nelle aiuole su pali alti 3,5 metri, sono stati disposti in modo da rispettare la struttura architettonica della piazza, assicurando visibilità omogenea per pedoni e automobilisti.

È stato inoltre rinnovato il quadro elettrico di telecontrollo, consentendo la gestione singola di ogni punto luce. I lavori, organizzati in micro-cantieri a tratti, non hanno mai impedito l’accesso o l’utilizzo dell’area da parte dei cittadini. Proprio per garantire la sicurezza, non è prevista alcuna attenuazione notturna della luminosità.

Con questo intervento, piazza Cesare Battisti cambia volto, rafforzando il proprio ruolo di spazio urbano strategico nella vita culturale e sociale di Bari. Un’operazione che unisce tecnologia, sostenibilità e sicurezza, nel segno della vivibilità e della cura dei luoghi pubblici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori