TARANTO - Un gesto ignobile, compiuto nel silenzio della notte, ha colpito il sindaco di Lizzano, Lucia Palombella, presa di mira da scritte offensive apparse sui muri della città. A condannare duramente l'accaduto è l’onorevole Dario Iaia, esponente di Fratelli d’Italia e segretario della Commissione parlamentare Ecomafie, che ha voluto esprimere piena solidarietà alla prima cittadina.
“Siamo davanti a un attacco vile, che nulla ha a che vedere con il confronto democratico,” ha affermato Iaia, definendo le scritte “vergognose” e attribuendole a chi tenta di intimidire chi lavora per il bene comune. Ha poi sottolineato come Palombella sia sempre stata riconosciuta per la sua correttezza, trasparenza e impegno civico, qualità che – a suo dire – risultano evidentemente scomode per qualcuno.
Il deputato ha ribadito il valore dell’azione amministrativa condotta dal sindaco, descrivendola come un esempio di determinazione e senso di giustizia, in grado di generare un cambiamento concreto per l’intera comunità. “Chi si batte per la legalità e il progresso del territorio non può e non deve essere lasciato solo”, ha aggiunto, lanciando un appello alla cittadinanza affinché si stringa attorno a chi sceglie di servire le istituzioni con coerenza e dedizione.
Infine, Iaia ha rivolto un incoraggiamento diretto alla sindaca: “Lucia deve andare avanti con coraggio. La comunità è al suo fianco. Solo restando uniti, possiamo costruire una società fondata su rispetto, trasparenza e giustizia”.
Palmisano: “A nome della Provincia di Taranto desidero esprimere piena solidarietà al sindaco Palombella”
"A nome della Provincia di Taranto desidero esprimere piena solidarietà al sindaco Palombella per le ignobili scritte comparse nei suoi confronti. Atti di questo tipo, che offendono la dignità delle Istituzioni democratiche, meritano il nostro più deciso sdegno.
In momenti complessi per la nostra comunità stigmatizziamo chi strumentalizza battaglie che coinvolgono tutti alimentando odio contro le istituzioni che in questo momento storico devono fare squadra e ribadiamo l’importanza del confronto civile e del rispetto reciproco, strumenti indispensabili per costruire insieme il bene comune".
Così Gianfranco Palmisano, presidente della Provincia di Taranto.