Notizie
Cerca
Laterza
19 Giugno 2025 - 16:06
LATERZA - Sensibilizzare sulla prevenzione e trasformare il dolore in forza. È questo lo spirito della manifestazione “Scudo contro il cancro”, in programma a Laterza sabato 21 giugno alle ore 10, presso la Sala Cavallerizza, con ingresso libero e gratuito. L’iniziativa, promossa dall’associazione Cave APS in collaborazione con gli Amici dell’ANT - Delegazione di Laterza e l’Auser UTEP Laterza ODV, si avvale del patrocinio del Comune di Laterza e della Regione Puglia.
Il cuore dell’evento sarà la presentazione del libro “Scudo contro il cancro”, pubblicato in memoria di Maria Bozza, scomparsa 10 anni fa. Il volume raccoglie le storie vere di donne che hanno affrontato il tumore al seno, offrendo non solo testimonianze toccanti ma anche una riflessione profonda sul valore della prevenzione e della diagnosi precoce. Ogni racconto è accompagnato dalle opere dell’artista Antonella Pinto, in un intreccio di parole e immagini che mirano a rompere silenzi e pregiudizi.
Il convegno sarà introdotto dai saluti istituzionali del sindaco Francesco Frigiola, del delegato ANT Donato Conte e dell’avvocata Anna Cellaro per il direttivo di Cave APS. L’oncologo Antonio Rinaldi sarà ospite d’eccezione, affiancato dagli interventi dei dottori Luigi Tocci, Francesco Cristella e Donatella Capodiferro, che affronteranno il tema della prevenzione come strumento fondamentale per una diagnosi tempestiva e salvavita.
Il libro ha anche una finalità solidale: parte dei proventi sarà destinata alla Fondazione ANT di Laterza, attraverso un fondo speciale legato alla destinazione del 5x1000. A sostegno della stessa causa, venerdì 20 giugno, si terrà una cena di beneficenza presso il ristorante La Selva di Laterza (per informazioni e prenotazioni contattare Dina Spinosa al numero 3351631221).
L’iniziativa vuole essere più di un semplice evento: un richiamo alla consapevolezza, un invito alla cura di sé, ma anche un gesto concreto di aiuto collettivo. Le parole di chi ha vissuto l’esperienza del tumore diventano così cura, sostegno e testimonianza, un vero e proprio “scudo” per chi combatte o ha paura di iniziare a farlo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA