Cerca

Cerca

Bari

Al via il secondo lotto della fogna pluviale al San Paolo: cantieri in corso anche a Carbonara. Le foto

Lavori in espansione per completare la rete di smaltimento delle acque piovane. In arrivo 1,2 milioni di euro dalla Regione per estendere l’opera fino a Ceglie

BARI – Sono cominciati ieri mattina i lavori per la realizzazione del secondo lotto della rete di fogna pluviale al servizio del quartiere San Paolo. Il nuovo cantiere, operativo da ieri, si sviluppa a partire dall’incrocio tra viale delle Regioni e il parco Giovanni Paolo II, per poi proseguire lungo tutto viale delle Regioni fino alla rotatoria di via Caposcardicchio, dove sarà completato il collegamento con la rete già esistente.

L’intervento in corso prevede la posa del collettore principale lungo viale delle Regioni, punto di raccolta al quale verranno connesse le reti secondarie e le caditoie di prossima realizzazione, fondamentali per migliorare la capacità di drenaggio della zona.

Nel frattempo, risulta quasi ultimato il primo lotto del progetto, che si estende da Lama Balice a viale Europa, fino al parco Giovanni Paolo II. In quest’ultima area, gli operai sono attualmente impegnati nella risoluzione di un'interferenza con la rete comunale del gas, criticità emersa nel corso degli scavi.

A fare il punto della situazione è stato l’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, presente sul cantiere per un sopralluogo. «Dopo il completamento del primo tratto e l’avvio del secondo – ha dichiarato – procederemo con la riqualificazione integrale di viale delle Regioni, compreso lo spartitraffico alberato, grazie ai fondi messi a disposizione dal Piano Periferie. Il terzo lotto permetterà infine di completare le griglie di raccolta e i collegamenti con gli affluenti laterali».

Entro la fine della settimana partiranno anche i lavori in piazza Umberto a Carbonara, dove sarà realizzato un nuovo tratto della fogna bianca. Si tratta del completamento di un intervento avviato mesi fa, con la conclusione della prima metà del progetto. I lavori includeranno anche la riqualificazione dei marciapiedi che si affacciano sulla piazza, offrendo così un doppio beneficio in termini di funzionalità e decoro urbano.

L’intero sistema punta a risolvere definitivamente il problema degli allagamenti che si verificano durante i forti temporali, quando le acque in arrivo da Bitritto, Loseto e Ceglie confluiscono nel centro abitato di Carbonara, causando disagi e danni.

Riprenderanno a breve anche i lavori in via Vaccarella, fermi da alcune settimane a causa del rinvenimento di uno strato di roccia dolomitica, che ha reso necessaria una variante tecnica. Mancano soltanto gli ultimi 50 metri di tracciato, fino alla rotatoria tra Carbonara e Ceglie, per completare l’intervento.

Infine, l’amministrazione comunale è in attesa della formale assegnazione di un finanziamento regionale da 1,2 milioni di euro a valere sui fondi FSC. Queste risorse permetteranno di estendere ulteriormente la rete fognaria dalla rotatoria di Carbonara all’abitato di Ceglie, lungo l’asse di via Di Venere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori