Cerca

Cerca

Bat

Educazione sessuale, 800 studenti coinvolti nel progetto dei Consultori Asl a Trani e Bisceglie. Le foto

Concluso il percorso scolastico promosso dal Distretto 5 della Asl Bt: lezioni su prevenzione, relazioni e salute con specialisti e operatori sanitari

TRANI – Si è chiuso con numeri significativi il progetto di educazione alla salute sessuale e affettiva promosso dalla UOS Assistenza Consultoriale del Distretto 5 dell’Asl Bt, guidata dal dottor Francesco Galante, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori di Trani e Bisceglie. L’iniziativa, avviata nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, ha coinvolto 808 ragazzi distribuiti in 45 classi appartenenti a 6 istituti scolastici del territorio.

Il progetto, intitolato “Spazio Giovani”, è nato con l’obiettivo di fornire agli adolescenti strumenti informativi concreti per affrontare in modo consapevole temi legati alla sessualità, alle emozioni e alla prevenzione dei comportamenti a rischio. Gli incontri si sono svolti con la presenza attiva di medici specialisti e operatori dei Consultori, in un clima di confronto aperto e diretto, che ha favorito la partecipazione attiva degli studenti e stimolato il dialogo su argomenti spesso poco affrontati nei contesti scolastici.

Durante gli incontri si è parlato di contraccezione, prevenzione delle gravidanze indesiderate, malattie sessualmente trasmissibili e importanza della prima visita ginecologica, soprattutto per le ragazze. Ampio spazio è stato riservato anche al tema delle relazioni affettive e della comunicazione tra coetanei, con un approccio mirato a promuovere comportamenti responsabili e consapevoli.

Hanno aderito al progetto gli istituti: IISS “G. Dell’Olio”, Liceo “L. Da Vinci”, S.S.1G “Monterisi”, I.C. “Don P. Uva” – Battisti-Ferraris-Cosmai, IISS “S. Cosmai” e il Liceo Scientifico “V. Vecchi”.

“Questa esperienza ci ha restituito un quadro chiaro del bisogno di informazione e orientamento da parte dei giovani – ha dichiarato il dottor Gianni Ferrucci, dirigente della UOS Assistenza Consultoriale – e ha confermato quanto sia fondamentale il ruolo dei Consultori Familiari nel costruire una rete territoriale efficace tra sanità pubblica e scuola”.

Sulla stessa linea il dottor Francesco Galante, direttore del Distretto di Trani-Bisceglie, che ha sottolineato come il progetto abbia affrontato una vera e propria emergenza educativa e sanitaria, offrendo servizi gratuiti di assistenza ginecologica, psicologica e informazione contraccettiva, valorizzando il rapporto genitori-figli e rilanciando il ruolo attivo dei Consultori di Trani e Bisceglie.

L’iniziativa si inserisce pienamente nel quadro delle attività previste dal Decreto Ministeriale 77/2022, che rafforza il compito dei Consultori nella prevenzione primaria. Una missione che, come dimostrato dai risultati di “Spazio Giovani”, può avere un impatto reale, concreto e misurabile nella vita degli adolescenti e delle loro famiglie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori