Cerca

Cerca

Bat

Trani rende omaggio a Silvana Sciarra: doppio riconoscimento per il presidente emerito della Corte costituzionale

Consegnati il premio internazionale “Melvin Jones Fellow” e una pergamena del Comune: “Apriamo le menti, allarghiamo i confini”. A lei il paragone con Giustina Rocca, pioniera della giustizia tranese

TRANI - Una carriera dedicata al diritto, un impegno civile e accademico che ha superato i confini nazionali, e ora due importanti riconoscimenti pubblici che ne celebrano il valore. Silvana Sciarra, presidente emerito della Corte costituzionale e illustre giurista di origini tranesi, è stata protagonista della conferenza “Corti a confronto”, svoltasi sabato 3 maggio nell’auditorium “Sabino Loiodice” di Trani.

L’evento, promosso dalla Croce Bianca, dal Lions Club Trani “Ordinamenta Maris” e dal Distretto Lions Puglia, si è articolato in due momenti distinti. La mattinata si è aperta con la presentazione dell’omonimo libro di Silvana Sciarra, edito da Il Mulino, nato da un ciclo di lezioni tenute all’Università di Macerata. Al centro del volume, il ruolo cruciale del dialogo tra le corti nazionali e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che, secondo la Sciarra, è fondamentale per la tenuta dei sistemi democratici e per la crescita della cultura giuridica europea tra le giovani generazioni.

Nella seconda parte dell’incontro, la giurista ha ricevuto il prestigioso “Melvin Jones Fellow”, la massima onorificenza internazionale della Lions Clubs International Foundation, riconoscimento attribuito a chi si distingue per l’impegno umanitario e il sostegno alla missione di servizio dei Lions. A consegnarlo è stato Emanuele Tatò, governatore del Distretto Lions 108 AB.

Per me è un motivo di grande orgoglio – ha commentato Sciarra –. Il fatto che si tratti di un premio di caratura internazionale mi gratifica ancora di più, perché nella mia vita professionale ho sempre cercato di andare oltre i confini, di insegnare e confrontarmi con altri ordinamenti giuridici, portando avanti una visione aperta e inclusiva, soprattutto verso i giovani”.

A omaggiare la presidente emerito anche il sindaco di Trani Amedeo Bottaro, che le ha consegnato una pergamena ufficiale a nome della città, in segno di riconoscenza per il prestigio che la sua attività ha conferito a Trani sul piano nazionale e internazionale.

Non sono mancati interventi istituzionali e associativi. Elio Loiodice, già governatore Lions e presidente della Croce Bianca, ha definito Sciarra “la Giustina Rocca degli anni 2000”, evocando la figura simbolica della giustizia tranese. Un riferimento rilanciato anche da Alessandro Moscatelli, segretario del Centro Studi Giustina Rocca, che ha ribadito l’importanza di coltivare memoria e ispirazione attraverso modelli femminili di eccellenza.

Una giornata all’insegna del diritto, della cultura e del riconoscimento pubblico, che ha visto Trani celebrare una delle sue più autorevoli figlie con affetto e orgoglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori