Notizie
Cerca
Bari
02 Maggio 2025 - 15:46
BARI – Scatta lunedì 12 maggio l’intervento di riqualificazione dell’impianto di illuminazione in piazza Cesare Battisti, nel cuore della città. Si tratta della piazza che divide l'Ateneo barese dalla sede delle facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche.
Il progetto, finanziato con 150 mila euro, prevede due mesi di lavori per modernizzare completamente l’illuminazione pubblica, migliorare la sicurezza e valorizzare uno degli spazi urbani più frequentati e simbolici di Bari.
L’intervento riguarda la sostituzione totale delle vecchie luci, ormai in parte non funzionanti o deteriorate, con 68 nuovi apparecchi a tecnologia led da 60W, capaci di garantire maggiore efficienza energetica e una luce più uniforme.
“Rispondiamo a una delle prime richieste ricevute all’inizio del mio mandato,” ha dichiarato l’assessore alla Cura del Territorio Domenico Scaramuzzi, “con un progetto che punta a restituire alla piazza l’atmosfera accogliente e sicura vissuta durante le celebrazioni del Centenario dell’Università.”
I lavori prenderanno il via dal lato del palazzo dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, con la rimozione delle attuali colonne luminose, degli apparecchi segna-passo e delle luci su palo, sostituite con 12 nuovi punti luce alti 3,5 metri, installati nelle aiuole, dove saranno riutilizzati, ove possibile, anche i pali esistenti in buono stato.
Prevista inoltre la sostituzione del quadro elettrico per il telecontrollo, che permetterà la gestione indipendente di ogni singolo punto luce, rendendo l’impianto più moderno ed efficiente.
Il cantiere sarà suddiviso in micro-interventi puntuali, per evitare interruzioni alla fruizione della piazza, garantendo il passaggio pedonale e il pieno utilizzo degli spazi non interessati dai lavori.
Nessuna attenuazione notturna è prevista durante l’intervento, proprio per assicurare la continuità della visibilità e la sicurezza di residenti, studenti e passanti.
“L’obiettivo è creare un ambiente urbano più sicuro, fruibile e attrattivo, che valorizzi anche il patrimonio architettonico che circonda la piazza,” ha concluso l’assessore. Un investimento che guarda alla sostenibilità, all’estetica e alla qualità della vita quotidiana.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA