Notizie
Cerca
Bari
02 Maggio 2025 - 06:20
BARI – Un evento storico ha illuminato il teatro Petruzzelli, dove i Berliner Philharmoniker, diretti dal maestro Riccardo Muti, hanno celebrato il loro annuale Europakonzert, nel giorno della Festa dei Lavoratori.
Per la prima volta la prestigiosa orchestra tedesca ha scelto la Puglia, e in particolare Bari, come palcoscenico per commemorare la propria fondazione, avvenuta 143 anni fa. Una scelta che, secondo il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, testimonia il prestigio crescente del territorio anche sul piano culturale. “Che un’orchestra tra le più importanti al mondo scelga il nostro teatro per un momento così simbolico è motivo di grande orgoglio. La reputazione della Puglia ha ormai oltrepassato le Alpi”, ha dichiarato Emiliano a margine della serata.
L’Europakonzert, appuntamento annuale che si svolge ogni 1° maggio in una città simbolo della cultura europea, vuole essere anche un inno all’unità del continente, come ha sottolineato l’ambasciatore tedesco in Italia, Hans-Dieter Lucas. “Ogni anno questo concerto ci ricorda che la musica è un ponte tra i popoli e può favorire la convivenza pacifica e l’integrazione europea”, ha affermato.
Al termine del concerto, Emiliano ha consegnato il sigillo d’oro di San Nicola a tre figure chiave della serata: il maestro Riccardo Muti, l’ambasciatore Hans-Dieter Lucas e la general manager dell’orchestra, Andrea Zietzschmann.
L’evento ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali italiane e tedesche. Tra i presenti, la Segretaria di Stato per la Cultura di Berlino Sarah Wedl-Wilson, il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il sindaco di Bari Vito Leccese, il prefetto Francesco Russo e il questore Massimo Gambino.
Un 1° maggio di grande musica e diplomazia culturale, che ha segnato una nuova pagina nelle relazioni tra Italia e Germania, con Bari al centro della scena europea.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA