Cerca

Cerca

Andria

“Binari interrati e nuova viabilità per una città più unita e moderna”. Le foto

L’assessora regionale ai Trasporti Debora Ciliento visita il cantiere della Bari-Barletta: lavori in ripresa dopo anni di difficoltà. “Ricuciremo il tessuto urbano e miglioreremo la mobilità”. Presente anche la sindaca Bruno con i vertici di Ferrotramviaria

ANDRIA - Un passo avanti per la mobilità e l’urbanistica di Andria, che vede proseguire con maggiore slancio il Grande Progetto per l’interramento dei binari sulla linea ferroviaria regionale Bari-Barletta. Ieri mattina, a fare il punto sullo stato dell’opera, è stata l’assessora regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento, presente sul cantiere per un sopralluogo istituzionale.

Accompagnata dalle autorità locali e regionali, l’assessora ha visitato la nuova stazione centrale in costruzione, le aree dei lavori stradali, i nuovi sottopassi e i binari già interrati. “Siamo davanti a una trasformazione profonda per Andria”, ha dichiarato Ciliento. “Il progetto, pur avendo affrontato rallentamenti e ostacoli negli ultimi 4 anni, sta ora avanzando con decisione”.

Il riordino della viabilità e la ricucitura dei quartieri divisi dai binari rappresentano secondo l’assessora un cambiamento strutturale per la città, con riflessi diretti sulla qualità della vita dei cittadini. Dopo il completamento delle opere civili, l’elettrificazione della linea consentirà la ripresa della circolazione ferroviaria, rendendo il trasporto più rapido, sostenibile e connesso.

“Ringrazio la cittadinanza per la pazienza con cui ha affrontato disagi inevitabili, e tutti i soggetti coinvolti per il dialogo costruttivo che ci ha permesso di non fermarci”, ha aggiunto l’assessora. Un plauso è andato anche al Comune di Andria, a Ferrotramviaria e all’impresa appaltatrice.

Al sopralluogo erano presenti, tra gli altri, il capo Dipartimento Mobilità della Regione, Vito Antonacci, la dirigente Irene Di Tria, la consigliera regionale Grazia Di Bari, la sindaca di Andria Giovanna Bruno, diversi assessori comunali e il presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio. Per Ferrotramviaria erano presenti il direttore generale Massimo Nitti e il dirigente agli affari legali Pio Fabietti. A rappresentare il Consorzio Integra, l’ingegnere Maurizio Benucci, insieme a tecnici e operai.

Il progetto non è solo un intervento infrastrutturale, ma un’occasione per ripensare il volto della città e renderlo più vivibile, moderno e connesso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori