Notizie
Cerca
Il 25 Aprile
26 Aprile 2025 - 06:42
Giornata di commemorazioni in tutta la Puglia quella di ieri per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. A Bari, le iniziative si sono aperte alle 9.30 al Sacrario dei Caduti d’Oltremare, con una cerimonia solenne alla quale ha preso parte l'assessore regionale al Personale Gianni Stea, insieme al viceministro della Giustizia Onofrio Paolo Sisto e a numerose autorità civili e religiose.
Parallelamente, anche in altre città pugliesi si sono svolte manifestazioni istituzionali per onorare l'anniversario. A Foggia, in piazza Italia, il vicepresidente della Regione Raffaele Piemontese ha partecipato alla cerimonia ufficiale davanti al Monumento ai Caduti, iniziata alle 9.30. Subito dopo, ha aderito agli eventi promossi dal Forum delle Associazioni Antifasciste e della Resistenza, che prevedevano alle 10.30 l'omaggio al Cippo di Ugo Stame e, alle 11, la commemorazione presso il Monumento dei Fratelli Biondi nella Villa comunale.
A Lecce, le celebrazioni si sono tenute in piazza Partigiani. L'assessora alla Cultura e Legalità Viviana Matrangola ha rappresentato la Regione alla cerimonia organizzata dal Prefetto Natalino Manno, alla quale ha preso parte anche la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone. L'evento ha visto la partecipazione di autorità civili e militari della provincia.
Sempre nel Salento, a Melendugno, l'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro Sebastiano Leo ha partecipato all'iniziativa educativa intitolata "La nostra Resistenza", promossa dall'Amministrazione comunale con il supporto della Regione. L'appuntamento è iniziato alle 10 in piazza Risorgimento, coinvolgendo attivamente gli studenti dell'Istituto Comprensivo Rina Durante.
A Bisceglie, infine, l'assessora ai Trasporti Debora Ciliento ha preso parte alla cerimonia organizzata dal Comune. Dopo il raduno alle 11 presso Palazzo di Città, si è svolto il corteo per la deposizione delle corone in memoria del Milite ignoto, dei Caduti in guerra, del politico antifascista Vincenzo Calace e di Giacomo Matteotti. La manifestazione si è conclusa con gli interventi ufficiali e l'Alzabandiera.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA